Il primo fine settimana di luglio si respirerà aria di festa in molti musei nazionali grazie alla Festa dei Musei, l’iniziativa promossa dal MiBACT in concomitanza con la XXIV Conferenza generale dell’ICOM (International Council of Museum). Sarà una festa a tema dedicata a Musei e Paesaggi Culturali. Ed il MArTa ha scelto di non mancare a questo appuntamento. Il 2 e 3 luglio prossimi sarà possibile vivere a pieno ritmo il Museo Archeologico Nazionale di Taranto tra laboratori, conferenze, visite guidate. La Festa dei Musei al MArTa è un’occasione da non perdere!
La Festa dei Musei al MArTa sarà realizzata in collaborazione con Nova Apulia, Università della Basilicata e le associazioni del territorio Amici dei Musei di Taranto Onlus, la Delegazione FAI Taranto e I Cavalieri de li Terre Tarentine.
Contenuto
Dalle ore 20.00 alle ore 23.00
l’ingresso del Museo al costo promozionale di 1€
ore 17.00
Laboratorio didattico sull’archeologia del paesaggio: “Cartoline d’autore” a cura di Nova Apulia. Età 8/12 anni – Tariffa 8.00 euro
ore 17.30
Visita guidata sui paesaggi culturali: “Archeologia e Paesaggio” a cura di Nova Apulia.
(visita € 7,50 tariffa intera, € 5,00 tariffa ridotta, € 2,50 visitatori dai 12 ai 18 anni, gratis fino a 12 anni)
ore 18.00
Conferenza della Prof.ssa Maria Valeria Mininni (Università della Basilicata), Paesaggio per la città e il territorio di Taranto. INGRESSO GRATUITO
ore 20.15
Conferenza-conversazione degli “Amici dei Musei di Taranto Onlus”, Taranto in divenire: gli Amici dei Musei e il paesaggio culturale. INGRESSO GRATUITO
ore 20.15 e 21.30
Visite guidate “Taranto e il mare” a cura del Museo
(visita euro 2,50, gratis fino a 12 anni)
ore 20.45 ed ore 22.00
Visite guidate “Il MarTA racconta… Archeologia e paesaggio” a cura di Nova Apulia (visita euro 2,50, gratis fino ai 12 anni)
ore 20.20, 20.40, 21.00, 21.20, 21.40, 22.00, 22.20 e 22.40
Manifestazione di Living History con rievocazione storica magno-greca dell’associazione “I Cavalieri de li Terre Tarentine” nel chiostro del Museo. Danza pirrica e scontro tra opliti. INGRESSO GRATUITO PER GRUPPI CADENZATI
“OPEN DAY” PRIMA DOMENICA DEL MESE INGRESSO GRATUITO
ore 11.00 – 12.30 – 16.30 – 18.00
Visite guidate “I capolavori del MArTA” a cura di Nova Apulia (visita euro 2,50, gratis fino ai 12 anni)
ore 17.00
Laboratorio didattico sull’archeologia del paesaggio: “Cartoline d’autore” a cura di Nova Apulia Età 8/12 anni – Tariffa 8.00 euro
ore 17.30
Visita guidata sui paesaggi culturali: “Archeologia e Paesaggio” a cura di Nova Apulia (visita euro 2,50, gratis fino ai 12 anni)
ore 18.00
Conferenza-conversazione della Delegazione FAI Taranto con presentazione del restauro dei quadri della collezione Ricciardi de “Il Redentore” e de “L’Addolorata” finanziato dal FAI Taranto. GRATUITO INFORMAZIONI: tel. 099.4538639 e-mail: museo.taranto@novaapulia.it.
Nei giorni del 2 e del 3 luglio 2016, all’interno dello spazio espositivo del MArTA si terranno delle dimostrazioni di attività di restauro. I restauratori presenteranno ai visitatori il lavoro “dietro le quinte” del MArTA tra restauro, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico.
Via Cavour, 10 – Taranto
Tel. +39 099 4532112
E-mail: man-ta@beniculturali.it
Web Site: www.museotaranto.org