Home » Notizie Puglia » News Bari »
Il treno elettrico delle Ferrovie del Sud Est è pronto per circolare sui binari pugliesi. Questo è quanto confermato nella giornata di ieri, quando le Ferrovie del Sud Est hanno presentato nella stazione di Bari il primo convoglio che non avrà bisogno di carburante.
Questo è quanto annunciato durante la presentazione, alla quale hanno partecipato il sindaco Antonio Decaro, l’assessore regionale ai Trasporti Giovanni Giannini e l’amministratore delegato delle Ferrovie del Sud Est Luigi Lenci.
Lo stop ai vecchi treni a diesel della compagnia, dunque, è più vicino di quanto si possa pensare: una nuova flotta di 5 treni di ultima generazione è pronta per sostituire tutti gli altri, permettendo così, oltre che un minore impatto ambientale, anche una maggiore efficienza e puntualità. L’obiettivo dell’azienda, inoltre, è quella di riuscire ad arrivare ad un numero totale di 16 convogli.
Il nuovo treno delle Ferrovie del Sud Est, linea ferroviaria che serve le province di Bari, Lecce e Taranto, può raggiungere una velocità massima di 120 km orari.
Tutti i convogli sono stati progettati rispettando gli standard di sicurezza e accessibilità senza che manchino tutti i principali comfort studiati appositamente per i passeggeri.
Composto da tre vagoni differenti e lungo 59 metri, nel nuovo treno elettrico delle Ferrovie del Sud Est ci sono 175 posti a sedere, ai quali vanno aggiunte le postazioni per i viaggiatori con una mobilità ridotta, 4 spazi per le bici, una toilette per modulo e alcuni gli scaffali in grado di contenere le valige più grandi.
A non mancare saranno anche i servizi a bordo altamente tecnologici: tra questi spiccano i display luminosi interni a led sui quali leggere eventuali informazioni, pedane mobili per facilitare l’ingresso a bordo per le persone con una mobilità ridotta, oltre che un impianto di videosorveglianza, uno di climatizzazione e uno di sonorizzazione.
Il nuovo treno inizierà a viaggiare a partire da settembre, in concomitanza con l’orario invernale, sui binari della tratta Bari-Putignano che fino a quel momento saranno rinnovati e dotati del Sistema di Controllo Marcia Treno.
Data: 12 Giu 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.