Foggia: Pianosolo
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » Fedora Music Piano Festival, a Foggia Domenico Balducci in “Pianosolo”

Fedora Music Piano Festival, a Foggia Domenico Balducci in “Pianosolo”

Pianosolo
Evento
Pianosolo
Località
Foggia (FG) - Teatro Umberto Giordano
Data/periodo
18 nov 2018
Orario
ore 11:00
Ingresso
a pagamento

In occasione dei Matinèe del Fedora Music Piano Festival, il Teatro Umberto Giordano di Foggia domenica 18 novembre ospiterà il pianista Domenico Balducci. Il programma del concerto Pianosolo si articolerà in due parti: nella prima saranno proposte le Arie e gli Intermezzi più famosi della Lirica toccando autori del calibro di Giordano, Handel, Puccini, Mascagni. Mentre nella seconda parte domineranno la scena le atmosfere orientali con la musica di Sakamoto.

Domenico Balducci

Barlettano d’origine, coltiva la passione e lo studio del pianoforte sin dall’età di 9 anni, esibendosi in diversi Concorsi Pianistici di Musica Classica, sotto l’ala di grandi Maestri come Pierluigi Camicia, Gregorio Goffredo e Angela Montemurro. Conseguito il Diploma in Pianoforte presso il Conservatorio N. Piccinni di Bari e affascinato dal jazz, comincia a frequentare il Corso Superiore di Musica Jazz nel Conservatorio N.Piccinni di Monopoli sotto la guida di Gianni Lenoci. Come Pianista e Arrangiatore, si esibisce in diverse manifestazioni e Festival Jazz.

È il 1992 quando si aggiudica la vittoria del Concorso Nazionale a Cattedra Ministeriale per l’insegnamento di Pianoforte Complementare nei Conservatori Italiani. Dopo un periodo trascorso al Conservatorio di Messina, dal 1995 diventa Docente di Ruolo presso il Conservatorio N.Piccinni di Bari, per poi assumere, nel 2002, l’incarico nel corso di Musica Jazz di I e il II livello, per l’insegnamento di Piano Jazz Complementare, Lettura al pianoforte e Pratica Pianistica.

Attualmente ricopre il ruolo di Docente, accostando, nei suoi concerti, brani di letteratura classica ad altri di letteratura jazzistica e improvvisativa, lasciando emergere sempre una capacità innata di raccontare la musica, attraverso il suono e le parole, riuscendo a coinvolgere mentalmente ed emotivamente il pubblico. La sua passione nel creare diverse situazioni musicali spaziano dalla musica Argentina di Astor Piazzolla a quella di Aretha Franklin siano ad arrivare a Stevie Wonder.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento