Taranto: Favole&Tamburi
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Favole&Tamburi, il cartellone teatrale per i ragazzi al Tatà di Taranto

Favole&Tamburi, il cartellone teatrale per i ragazzi al Tatà di Taranto

Favole&Tamburi
Evento
Favole&Tamburi
Località
Taranto (TA) - Teatro Tatà
Data/periodo
dall'11 nov al 7 apr 2019
Orario
ore 18:00
Ingresso
a pagamento
Informazioni
099.4725780

I ragazzi tornano a teatro.
È alle porte, infatti, l’undicesima stagione di “Favole&Tamburi”, la proposta teatrale del Crest rivolta ai più piccoli che, quest’anno, vedrà protagoniste – sul palco del Tatà di Taranto – alcune delle compagnie italiane più importanti del settore, dall’11 novembre al 7 aprile 2019.

A da Sandra Novellino e Delia De Marco il compito di inaugurare quest’edizione con la “prima” nazionale di “Come il brutto anatroccolo”, in scena l’11 novembre, seguito dal one-man-show di Andrea Farnetani “Love is in the air” (25 novembre) che, svelerà tutti i retroscena della stravagante vita di un giocoliere.

Il 9 dicembre sarà la volta del nuovo spettacolo di Michelangelo Campanale, targato La luna nel letto / Tra il dire e il fare, “Cappuccetto Rosso”, risultato vincitore Festebà 2018. Il giorno dell’Epifania andrà in scena “Imagine-toi” di e con Julien Cottereau, celebre clown mimo solista del Cirque du Soleil, che travolgerà il pubblico nel suo mondo di mostri e principesse. “Pinocchio Testadura”, ispirato al testo di Gianni Rodari, scritto e interpretato da Greta Belometti regia Piero Bonaccurso, è atteso il 20 gennaio, mentre il 3 febbraio prenderà vita la nuova favola di Emma Dante“Hans e Gretel”. La Equilibrio Dinamico Dance Company si esibirà il 24 febbraio con “Lo schiaccianoci e l’impetuosa Clara”, ispirato al capolavoro di Hoffman. Il cartellone prosegue il 10 marzo con “Becco di Rame” del Teatro del Buratto che racconterà le avventure di un’oca tolosa, e il 24 marzo quando andrà in scena “Zac, colpito al cuore”, spettacolo vincitore Eolo Awards 2016 come migliore novità di teatro di figura.
Un finale da favola, il 7 aprile, con “Un topo… due topi… tre topi”, firmato Accademia Perduta / Romagna Teatri, in cui i bambini conosceranno il magico Pifferaio alle prese con l’enorme Capo dei topi.

Biglietti

Biglietto unico: 6 €
Family card: 5 €(per nuclei familiari composti da almeno quattro persone)
Abbonamento: 50 € (dieci spettacoli)

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento