Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
Contenuto
Torna a Fasano (BR) un importante appuntamento annuale che rende l’arte protagonista grazie all’interesse, alla costanza e alla passione dell’associazione “Fasanomusica” che da ben 33 anni si occupa di organizzare eventi di spettacolo, musica e danza.
La 33^ Stagione non deluderà l’attenzione, l’interesse e l’affetto del fedele pubblico di Fasanomusica: l’offerta artistica appare oggi non inferiore a quella delle precedenti stagioni nonostante le minori risorse a disposizione.
Il calendario della Stagione Concertistica 2016, vario e, come nelle scorse edizioni, di elevata qualità, ha aperto il sipario a novembre 2015 con un omaggio alla musica impressionista francese con l’esecuzione, nella stessa serata, di due concerti per pianoforte ed orchestra di Maurice Ravel, interpretati da uno dei più grandi pianisti viventi: il pugliese Benedetto Lupo docente del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, ora all’Accademia Superiore di S. Cecilia, che è ritornato a Fasanomusica insieme all’Orchestra ICO della Magna Grecia, una delle orchestre italiane che si stanno specializzando nel repertorio della musica del Novecento, diretta dal violoncellista direttore Luigi Piovano.
Un altro gradito ritorno è stato quello della cantante polistrumentista, paladina della pace tra i popoli, NOA, accompagnata dal famoso arrangiatore compositore e chitarrista Gil Dor.
Il classico Concerto di Capodanno quest’anno ha accolto l’esibizione dell’Ukraine National Sympony Orchestra, compagine storica del paese, diretta da Volodymyr Syvokhip.
Il prossimo appuntamento, il secondo del 2016 è con un altro classico, questa volta di danza contemporanea, la rivisitazione della “Traviata”, titolo centrale della personale trilogia verdiana proposta da Monica Casadei. La Artemis Danza, una delle più interessanti compagnie dell’ultima generazione, propone un lavoro che esplora emozioni e passioni dell’opera forse più famosa di Verdi.
Gli spettacoli della 33^ edizione di Fasanomusica proseguiranno sino a maggio 2016.
Il 22 Gennaio 2016, la danza sarà protagonista con la compagnia Artemis Danza che interpreterà la “Traviata”.
Per il secondo appuntamento dell’anno con la prestigiosa kermesse Fasanomusica questa volta va in scena il balletto ispirato alla celebre opera verdiana: La “Traviata”.
L’appuntamento con la danza a Fasanomusica 2016 è fissato per il prossimo 22 gennaio 2016 alle ore 20:30 presso il Teatro Kennedy. La 33ma edizione della Stagione Concertistica approntata dal sodalizio presieduto da Mariolina Patronelli Castellaneta propone la “Traviata” della Compagnia Artemis Danza, ovvero la rivisitazione di un classico proposta da una delle più interessanti compagnie contemporanee che esplora emozioni e passioni di una delle opere più famose di Verdi.
Ispirato alla celebre opera di Verdi, lo spettacolo ne ricalca i punti più salienti.
“Traviata” è il primo capitolo del progetto dedicato a Giuseppe Verdi, una proposta in danza dei melodrammi più celebri del compositore di Busseto, a cui è seguito nel gennaio 2012 “Rigoletto” con debutto al Théâtre de Suresnes Jean Vilar di Parigi e, in occasione del bicentenario della nascita di Verdi e Wagner su commissione del Teatro Comunale di Bologna, “La Doppia Notte. Aida e Tristan”, accompagnata dal vivo dall’Orchestra del Teatro stesso, sulle musiche di Giuseppe Verdi e Richard Wagner, con elaborazione musicale del Maestro Claudio Scannavini.
Infoline e prevendite:
Selva di Fasano – 0804331092
Feltrinelli (Bari) – 0805207511