Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Il centro di Fasano si impegna a cambiare volto per questo 2018, come non accadeva da diversi anni. Piazza Ciaia è ora chiusa alla circolazione in virtù dell’opera di rimodernamento e abbellimento che la sta portando ad essere più alla portata dei suoi cittadini, abbandonando i desolanti spazi aperti che prima la caratterizzavano e divenendo a tutti gli effetti un tratto esclusivamente pedonale. A precedere il tutto già una serie di operazioni che hanno opportunamente adeguato la vicina via San Francesco, una delle arterie principali dell’area interessata, adattandola alla futura situazione cittadina.
La nuova presenza di arredi urbani sul suolo di piazza Ciaia è una novità che entusiasma i cittadini, per quanto possa apparire un dettaglio di poco conto. La presenza di sei panchine e cinque fioriere decora uno spazio prima vuoto ed appare un passo iniziale fondamentale da parte dell’amministrazione nei confronti della bellezza cittadina. Il granito bianco giunge quindi a far da ornamento per la bianca area del centro di Fasano con ampi spazi a sedere da quattro persone per panca e il tanto atteso verde. Si attende con ansia la presenza anche piante ornamentali, tutt’ora non previste ma che potrebbero sopraggiungere in un prossimo futuro.
Ultimo dettaglio dei lavori appena effettuati che completa il quadro della nuova zona pedonale di piazza Ciaia è l’inversione del senso di marcia per la strada di via San Nicola, che, procedendo da via Murri, adesso vedrà i veicoli salire verso la piazza e non più proseguire dritti per poi imboccare la prima arteria utile, via Buongiorno. Per ora ancora una scelta sperimentale ma comunque una decisione strategica per rendere più agevole il traffico da parte degli automobilisti e meno caotico lo stato della circolazione anche per chi passeggia a piedi.
Quello della città di Fasano è un primo tassello importante che si spera apra la strada ad una serie di opere di rimodernamento che rendano il comune più a portata dei cittadini, non solo un luogo dove vivere ma un luogo da vivere.
Data: 14 Feb 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.