Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
10, 11 e 12 agosto: sarà tempo di Farm Festival, una tre giorni dedicata alla musica ed alle arti visive. Sarà Alberobello ad ospitare questo ricchissimo evento, a contatto con uno dei simboli che rendono la nostra regione maggiormente riconoscibile nel mondo: i trulli.
Sarà località Barsento, tra i territori dei comuni di Alberobello, Noci, Putignano e Castellana Grotte, ad ospitare il Farm festival 2016, la “festa dei sensi”. Sì, perché il Farm festival da diversi anni, tra musica, arte, danza e bellezza dei luoghi che lo ospitano, riesce a sfiorare le corde più profonde dell’anima di Puglia. Lo fa con gli appuntamenti musicali, tra sperimentazioni rock, indie, pop ed elettroniche. Continua a farlo con le sperimentazioni artistiche dei giovani talenti pugliesi impegnati a vivere il mondo delle arti visive. E completa questo quadro artistico la spettacolarità della danza aerea e contemporanea.
Come se tutto questo non bastasse, all’interno di questa masseria del ‘700 che ospita l’iniziativa saranno coinvolti davvero tutti i sensi, compresi il gusto e l’olfatto, grazie alla possibilità di degustare prodotti tipici locali. E la vista ancora potrà approfittare della poesia delle stelle, grazie all’area skywatching, e della bellezza del saper fare artigianale e del vintage con una zona espositiva apposita.
Farm Festival è un’iniziativa realizzata da Piccola Bottega Popolare con il patrocinio della Regione Puglia, della Camera di Commercio e dei Comuni di Alberobello, Castellana, e Putignano.
Contenuto
MAIN STAGE
Yuck| alt-rock (Londra UK)
Dargen D’Amico| rap, cantautore (Milano)
Mary in june | post-rock (Roma)
Think About It | rap, soul, elettronica (Bari)
PUBLIC SERVICE BROADCASTING | electro, post-rock (Londra UK)
Cosmo (musica) | pop, dance, elettronica (Ivrea, TO)
Joe Victor | folk-rock, blues (Roma)
La MUNICIPàL | indie pop (Lecce)
LONE | electronic music (Nottingham, UK)
NIAGARA | sperimentale, elettronico (Torino)
L I M | elettronico (Milano)
NEERA | electro, wave Pop (Bari)
UNDERGROUND STAGE
Live Set, Dj Set, Conversation
Conversation: Hip hop e rap in Italia | Panel con DARGEN D’AMICO e Chiara Longo di Rockit.it
Nirowa live
Vodkatheduck | vinyl selection – world music, rare grooves
SIDI | Live performance – electronic, experimental
RAIS | dj set – bass music
Conversation: La produzione discografica in Italia | Panel con COSMO, Policrom e Livio Ghiliardi di Dance Like Shaquille O’Neal
Policrom live
NARROW | live performance – electronic, experimental
ANDREA MI dj | dj set – bass music
Elektrojezus live
ZOD | dj set – electronic, bass, breaks
Pigro On Sofa | dj set – electronic, acid, future
“BASSOALTOMEDIOEVO”, personale dell’artista Pierpaolo Miccolis, a cura di Silvia Mazzilli e con la collaborazione della Fondazione Pino Pascali – Museo di Arte Contemporanea
FATTI di CHINA presenta ARTFUSION 2016:
Rizek, Daniele Geniale e Alessandro Suzzi del collettivo SCAP – Sud colorato a pezzi, nella performance live dell’ARTFUSION; a loro si alterneranno, Gabriele Benefico (Milano) e Davide Curci, fondendo stili, tecniche e improvvisazione su cinque diverse tele.
INSTALLAZIONE:
All’interno di uno dei trulli della Masseria, FATTI di CHINA presenta una delle installazioni dello street artist OCTOPUS, al secolo Alessandro Del Re.
LIVE SET FATTI DI CHINA | PRNX | DENTE DI SEGA
L’11 e il 12 agosto montaggio di una postazione live set, synth e un una cassa di risonanza in legno amplificata. Qui gli illustratori Enzo Rosato, Niko D’accolti e Gianvito Gentile (Fatti di China), con PRNX e Dente di Sega, disegneranno live sulla cassa in legno. Il rumore così generato dai pennarelli verrà campionato da PRNX per la realizzazione di suoni elettronici. L’illustrazione sarà proiettata alle spalle della consolle.
Compagnia Eleina D – danza aerea e contemporanea a cura del collettivo guidato dal coreografo Vito Cassano e dalla danzatrice Claudia Cavalli.
Esposizione fotografica a cura di Pamela Lippolis, Matteo Bellomo, Pasquale Ladogana, Basilio Puglia e Pierseo Tardia.
Osservazione del cielo condotta ad occhio nudo e con i telescopi, e approfondita con l’ausilio di proiezioni di immagini e filmati originali
Area dedicata all’artigianato
Piatti tipici, nuove ricette, assaggi gourmet, prodotti locali, piatti per vegetariani e vegani, pesce carni birra artigianale e vino pugliese.
Giardini 36 – Degustazioni di piatti creativi, vegetariani, vegani e ricette tipiche con i prodotti orticoli dell’azienda agricola Dfood e di altre piccole realtà pugliesi.
Pescaria – Friselle e pasticceria di mare dello Chef Lucio Mele, un modo nuovo e creativo di gustare il pesce.
Birra Doppia Cotta – Birra artigianale pugliese ad alta fermentazione, senza additivi, mosti concentrati e conservanti.
ENOTECA – Degustazioni di vini rossi, bianchi e rosati dalle Cantine della Murgia: Cantina Museo Albea
TICKET: 12 €
SUNSET TICKET: 9 € (ingresso entro le 21:00)
NIGHT TICKET: 7 € (ingresso dopo le 00:30)
FREE TICKET: under 12
PREVENDITA 7 € + prevendita (1,50 €)
(scade il 9/08 alle 24):
ABBONAMENTO 20 € + prevendita (2 €)
(scade il 9/08 alle 24)
Tutte le info su www.farmfestival.it
OPEN 18:30
START 19:00
Piccola Bottega Popolare
info@piccolabottegapopolare.it
080 405 4878 – 080.4325680