Home » Ricette Pugliesi » Antipasti pugliesi »
Indice [ ]
Non mancano in regione sfiziosi contorni fatti di ortaggi e verdure, come i “Fagiolini alla pugliese”, sfiziosi ed ideali per accompagnare ogni genere di piatto. Un contorno saporito tipico della regione Puglia, da preparare in pochi e semplici passaggi, semplicemente lessando i fagiolini in acqua salata per poi saltarli in padella.
Il sapore viene dato a questo sfizioso contorno dall’accompagnamento con pomodori pelati fatti in casa conditi con olio extra vergine d’oliva, aglio, peperoncino e prezzemolo. In una regione con un territorio generoso come quello pugliese non possono mancare ricette ricche di verdure, per non trascurare il gusto ma con un occhio sempre attento alla leggerezza.
Nella preparazione dei fagiolini alla pugliese partite spuntando i fagiolini uno ad uno, togliendo eventuali filamenti. Sciacquateli con acqua fredda e lasciateli lessare per 15 o 20 minuti in acqua adeguatamente salata, successivamente scolateli in uno scolapasta.
Separatamente tritate il prezzemolo e passate al setaccio i pomodori pelati. In un tegame ponete l’olio, il peperoncino fresco (già privato dei semini interni) e l’aglio schiacciato (che lascerete ad imbiondire).
A questo insieme aggiungetevi il passato di pomodoro lasciando cuocere per alcuni minuti, unendovi infine i fagiolini, condendo con del sale e lasciando cuocere per qualche altro minuto. Una volta terminata la cottura condite con il prezzemolo tritato e mescolate per bene, servendo il vostro piatto.
Prezzemolo no!
Basilico siiii
É da preferire pomodoro rosso fresco.
A piatto pronto si puó aggiungere ricotta marzotica.