Andria: Estate andriese
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » Estate andriese: settembre ricco di eventi speciali

Estate andriese: settembre ricco di eventi speciali

Estate andriese
Evento
Estate andriese
Località
Andria (BT) - Chiostro San Francesco; Officina San Domenico
Data/periodo
dal 30 Ago al 25 Set 2019
Ingresso
gratuito

Un mese intenso e denso di appuntamenti quello di settembre per la città di Andria.

È stato finalmente presentato il programma dell’“estate andriese” che, quest’anno, sarà contraddistinto da due eventi speciali: “Suoni nel Chiostro” e “Estate fuori dagli schermi”, rispettivamente presso il Chiostro San Francesco, e il Laboratorio Urbano “Officina San Domenico”.

Il primo, dal 30 agosto al 19 settembre, prevede sei serate a sfondo jazz, in cui sarà dato spazio a tanti artisti andriesi che avranno così l’occasione di esibirsi nella propria città. La rassegna cinematografica, invece, proporrà la proiezione di otto film che, negli ultimi anni, hanno riscosso particolare apprezzamento da parte della critica,

Inoltre, è stato confermato il tradizionale appuntamento con il Festival Castel dei Mondi, sempre nel mese di settembre, il cui evento culminante coinciderà con la chiusura della festa patronale, lunedì 16 settembre, che scatenerà il pubblico in piazza Catuma al ritmo delle musiche popolari salentine nel concerto dell’orchestra de “La notte della Taranta”.

Programma

Estate fuori dagli schermi

  • 31 agosto, ore 20:30conferenza di presentazione con Riccardo Cannone e proiezione del suo film “Davanti all’altro”;
  • 1° settembre, ore 21:00, “Il filo nascosto”;
  • 4 settembre, ore 21:00, “L’inganno”;
  • 8 settembre, ore 21:00, “Steve Jobs”;
  • 11 settembre, ore 21:00, “Lady Macbeth”;
  • 15 settembre, ore 21:00, “Papa Francesco: un uomo di parola”;
  • 18 settembre, ore 21:00, “Frida”;
  • 22 settembre, ore 21:00, “Birdmen”;
  • 25 settembre, ore 21:00, “Indivisibili”.

Suoni nel Chiostro

  • 30 agosto “Tra classica e pop” – Quartetto Time2Quartet
  • 1° settembre “I successi della radio fra sperimentazione e divertimento” (Despatrio feat. Grazia Filannino)
  • 10 settembre “Cartolina Napoletana – I grandi classici della canzone napoletana” Orchestra da Camera Soundiff (12 elementi)
  • 12 settembre “La Canzone d’autore italiana..da De Andrè a De Gregori e Dalla” 
  • 13 settembre “I like Jazz” (Riccardo Lorusso Quartet)
  • 19 settembre “Napolijazz” (Patty Lomuscio & Friends)
posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento