Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Nell’ambito dell’Open Day organizzato dall’associazione Equilibro & Bio Benessere, il 15 aprile, nella sala rossa del castello svevo di Barletta, si terrà un incontro informativo sull’importanza della musicoterapia a partire dalle 16:30.
Tra gli argomenti trattati “Musica e cervello”, a cura del dottor Antonio Montinaro, neurochirurgo, per un approfondimento sugli studi delle Neuroscienze che nel corso degli ultimi anni stanno approfondendo nuove e straordinarie possibilità diagnostiche e di ricerca, come la Risonanza Magnetica Funzionale e la PET, per lo studio del complesso rapporto tra musica e cervello, tentando di decifrarne i meccanismi anatomici e funzionali per esplorare le possibilità terapeutiche della musica stessa. La musica porta infatti alla riconciliazione con gli smarriti ritmi vitali, favorendo una rinascita e metamorfosi per rapportarsi alla vita.
Si proseguirà con BioArmon, a cura di Bruno Oddenino, dove si approfondirà come il potere del suono che crea benessere, attraverso suoni, colori, oli essenziali e cristalli. L’OMS, organizzazione mondiale della sanità infatti afferma come la salute sia uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. È importante quindi comprendere gli aspetti che influiscono a quello stato di completa salute per esplorare non solo l’ambito materiale ma anche dimensioni più vicine al sentire sottile e allo spirito.
Sin dal secolo scorso sono stati sviluppati infatti protocolli di ricerca che hanno attestato come dopo somministrazioni di particolari brani musicali si verifichino sostanziali cambiamenti sull’attività muscolare e respiratoria oltre che sull’intensità dell’ossigenazione dei tessuti. La musica distensiva ha un’azione sedativa sull’apparato cardiocircolatorio, mentre la musica brillante aumenta le frequenze del battito cardiaco. La musica è in grado di curare l’insonnia, di ridurre l’anestesia nei piccoli interventi, con un ritmo che imiti il respiro. BioArmon è un sistema ideato da Bruno Oddenino in oltre trent’anni di ricerca dove la musica con la respirazione, le forme ed i colori viene utilizzata in maniera mirata per modificare lo stato emozionale e fisico dell’essere, per portare alla connessione con l’intima essenza.