Polignano a Mare: Non è vero ma ci credo
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » “Non è vero ma ci credo”, Enzo Decaro a Polignano a Mare

“Non è vero ma ci credo”, Enzo Decaro a Polignano a Mare

Non è vero ma ci credo
Evento
Non è vero ma ci credo
Località
Polignano a Mare (BA) - Teatro Vignola
Data/periodo
10 Mar 2020
Orario
21:00
Ingresso
a pagamento

Nella nuova stagione del Teatro Vignola di Polignano a Mare arriva un classico della comicità partenopea firmata Peppino De FilippoNon è vero ma ci credo, una divertente pièce con Enzo Decaro nel ruolo di protagonista, in scena martedì 10 marzo.

Un atto unico, condensato in circa 90 minuti, in cui si snoderà l’intreccio di questa tragedia tutta da ridere, popolata da caratteri dai nomi improbabili e portata sul palcoscenico dall’erede della direzione artistica della compagnia di Luigi De FilippoLeo Muscato.

La storia originaria, nella versione del grande Peppino, era ambientata nella Napoli un po’ oleografica degli anni ’30, mentre Luigi aveva posticipato le vicende una ventina d’anni più avanti. L’allestimento di Muscato seguirà questa scia, avvicinando ancor di più l’azione ai nostri tempi.

LA STORIA

La vicenda ruota intorno al personaggio di Gervasio Savastano, avarissimo imprenditore, tormentato dal perenne incubo di essere vittima della iettatura. La gente che incontra, la corrispondenza che riceve e i sogni notturni, qualsiasi cosa diventa per lui un segno funesto. La sua paura più forte, però, è sicuramente quella di veder crollare il grande impero economico che è riuscito a creare con tanti sacrifici, ragion per cui ogni evento finisce per mandarlo in crisi. La sua ansia non può che riversarsi sulle persone a lui più care, tra cui la moglie, la figlia e persino i suoi dipendenti, ormai esausti di tollerare quelle assurde manie ossessive.

Ma, ad un certo punto, quello che sembrava essere il preambolo di una tragedia, si evolve in una commedia esilarante, grazie ad una serie di rocamboleschi avvenimenti che vedranno al centro della vicenda l’ingenuità del povero commendator Savastano.

Diretto dal regista Leo Muscato, oltre a De Caro il cast vede la presenza di Giuseppe Brunetti, Francesca Ciardiello, Lucianna De Falco, Carlo Di Maio, Massimo Pagano, Gina Perna, Giorgio Pinto, Ciro Ruoppo, Fabiana Russo.

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento