Home » Notizie Puglia » News Taranto »
Gli enti di formazione beneficiari dei finanziamenti nell’ambito dell’avviso pubblico MiFormo&Lavoro e della qualifica di OSS per gli studenti frequentanti l’indirizzo di Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari, continueranno con la formazione a distanza.
A darne comunicazione è stato l’assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia, Sebastiano Leo, il quale ha colto l’occasione per ricordare di aver autorizzato anche le fondazioni ITS nell’ambito degli Avvisi del 2018 e 2019.
Come specificato, questa concessione, è riferita solamente alla parte didattica (e laboratoriale per gli ITS) e non riguarda la questione degli stage e tirocini ed è da intendersi efficace fino a quando non terminerà l’emergenza sanitaria, così come da disposizioni nazionali.
L’assessore Leo, inoltre, ha specificato che il ricorso alla FAD sia una facoltà e non un obbligo di tutti gli enti di formazione e che tutte le attività formative che saranno svolte a distanza si avvaleranno di una piattaforma tale da garantire la tracciabilità e la privacy dei discenti. Gli interessati, inoltre, potranno avere tutti i dettagli tecnici all’interno delle rispettive determine dirigenziali dei competenti servizi, che sono già state pubblicate o che stanno per esserlo.
Un altro importante provvedimento che è stato deciso, inoltre, offre la possibilità di realizzare l’esame finale dei corsi regionali finanziati per Operatore Socio Sanitario in modalità a distanza. In questo modo, tantissimi pugliesi potranno scendere direttamente in campo, per fornire il proprio aiuto e fronteggiare al meglio questa esigenza. Nonostante la modalità smart e a distanza, ci saranno tutte le dovute procedure e forme di controllo, necessarie a garantire la correttezza della fase di accertamento e certificazione secondo gli standard nazionali.
Dopo Pass Laureati, ha poi concluso l’assessore, anche MiFormo&Lavoro, ITS e OSS Scuola, così come l’esame finale di OSS, potranno usufruire della modalità a distanza.
L’obiettivo, come specificato, è quello di mantenere vivo il sistema della formazione professionale e dei suoi operatori tramite la velocizzazione delle spettanze e pagamento, e cercando comunque di rilanciare le attività stesse con delle modalità alternative come la FAD.
Data: 25 Mar 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.