Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Nella stagione 2019/2020 del Teatro Verdi di Martina Franca, il nuovo spettacolo di Enrico Montesano “Monologo non Autorizzato” che andrà in scena sabato 30 novembre.
In un vero e proprio ritorno alle origini, rievocando i tempi in cui si faceva strada tra gag e personaggi rimasti indelebili nella nostra memoria, l’attore romano proporrà al pubblico martinese i “cavalli di battaglia” del suo repertorio, rivisitati con nuovi testi e battute divertenti. Non mancheranno le sue impareggiabili imitazioni, le barzellette, la canzoni satiriche e nuovi personaggi, come il Rapper Femo Blas, per gli amici Blas Femo, oltre ad interessanti monologhi sulla nostra attualità che offre spunti di riflessione ogni giorno. Tornano sulla scena anche i suoi più amati personaggi, dalla Romantica Donna Inglese, a Torquato il pensionato, a Dudù e Cocò, a Zia Sally con i suoi strampalati consigli e al professor Taddeo Rufus nel suo buffo bricolage, che hanno conosciuto la popolarità grazie alla radio e alle fortunatissime serie di Gran Varietà.
Sarà uno spettacolo a contatto diretto con il pubblico, che avrà la possibilità di poter giocare con il suo passato, la sua storia, il suo immaginario. Ma ci sarà spazio anche per parlare di politica e di attualità, ricorrendo ad un tipo di cabaret pungente.
Correva l’anno 1966 e, al Teatro Golden, un giovane Enrico Montesano faceva divertire il pubblico al ritmo delle sue imitazioni. Da allora non si è più fermato, conquistando negli anni il cuore della gente, lavorando al fianco di grandi nomi dello spettacolo e del teatro italiano: da Maurizio Costanzo a Gabriella Ferri, da Steno a Mario Monicelli. La sua carriera è stata costellata da una serie di riconoscimenti e premi, come un David di Donatello come miglior regista esordiente per il film A me mi piace, tre David speciali per l’interpretazione dei suoi film e un Nastro d’Argento.