Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Nella doppia veste di narratore e cantante, Elio degli irriverenti Elio e le Storie Tese è pronto per divertire il pubblico di Mola di Bari con due appuntamenti, che si terranno il 30 luglio rispettivamente alle 20:30 e alle 22:30 nel Chiostro di Santa Chiara.
In Opera Buffa – Il flauto magico e cento altre bagatelle, uno straordinario Elio dà vita nella prima parte dello spettacolo ad una rielaborazione-rilettura del libro Il Flauto Magico di Vivina Lamarque intrecciata a parti del libretto d’opera originale, dando voce a differenti personaggi e interpretando, anche vocalmente, la celebre aria e i duetti del buffo uccellatore Papageno.
Dal Flauto magico di Mozart, l’artista interpreterà, a modo suo, anche il Barbiere di Siviglia di Rossini, con un esilarante omaggio finale a Jacques Offenbach.
Come raccontato dallo stesso Elio, quella del Flauto Magico è una storia complicata che vede tanti personaggi: se alcuni sono così buoni da sembrare buoni, altri sono così cattivi da sembrare buoni, mentre altri sono solo cattivi. Il caos che deriva da questo concetto sarà portato anche sul palco, sul quale l’artista sarà affiancato dal soprano Scilla Cristiano e anche dai musicisti Gabiele Bellu al violino, Luigi Puxeddu al violoncello e Andrea Dindo al pianoforte.
I due protagonisti di Opera Buffa – Il flauto magico e cento altre bagatelle, nella seconda parte dello show si alterano in un recital lirico serrato e accattivante, preceduto dalla virtuosistica interpretazione da parte del Trio dell’Ouverture della Gazza ladra di Rossini, a cui si aggiungeranno le celebri cavatine del genio di Pesaro Largo al factotum e Una voce poco fa tratte dal Barbiere di Siviglia, oltre alla chiusura in grande stile nel segno di Offenbach.
Per partecipare agli appuntamenti è possibile acquistare il proprio posto disponibili nelle seguenti biglietterie:
Il costo, di 22 euro, è ridotto per gli over 65 anni a 20 euro, a 15 euro per gli under 30 anni e a 10 euro per i titolari AgìmusCard fidelity.