Martina Franca: Eccellenze a Martina Franca
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Eccellenze a Martina Franca, un itinerario tra gusto e cultura

Eccellenze a Martina Franca, un itinerario tra gusto e cultura

Eccellenze a Martina Franca
Evento
Eccellenze a Martina Franca
Località
Martina Franca (TA) - Piazza XX settembre
Data/periodo
11 feb 2018
Orario
dalle 9:30 alle 12:30
Ingresso
a pagamento

A Martina Franca, arte e gusto vanno a braccetto in un imperdibile appuntamento che avrà luogo domenica 11 febbraio, dalle ore 9.30, in piazza XX Settembre. Si intitola proprio Eccellenze a Martina Franca: il Palazzo Ducale, il Muba e il capocollo DOP l’iniziativa promossa da Puglia Guida – French-Italian-English che offre ai partecipanti l’opportunità di ammirare le inestimabili bellezze dell’elegante cittadina della Valle d’Itria che, con la sua tradizione musicale, storico-artistica, enogastronomica ed artigianale, si è fatta conoscere sempre di più e rappresenta oggi una delle mete preferite dai visitatori italiani e stranieri.

La prima parte della mattinata sarà riservata alla visita del piano nobile dello splendido Palazzo Ducale che offre, attraverso le tre sale dell’Arcadia, del Mito e della Bibbia, un panorama pittorico di incredibile fascino, frutto della maestria del celebre artista settecentesco Domenico Carella. Ad incantare i partecipanti saranno diversi racconti legati alla creazione degli affreschi, da cui traspare la sensibilità artistica della famiglia committente, i Caracciolo, strenui difensori in quel periodo, dei valori legati alla famiglia e alla semplicità del vivere. L’itinerario prosegue con la visita della Basilica, per ammirare i tesori custoditi al suo interno e quelli che, a pochi passi di distanza, sono stati messi in rilievo, nel breve e preziosissimo percorso museale di Palazzo Stabile.

Dulcis in fundo, un viaggio attraverso i sapori di questa terrà alla scoperta di uno degli storici produttori del Capocollo di Martina Franca, attori all’interno del percorso intrapreso dal presidio Slow Food, dell’inserimento di quest’eccellenza gastronomica pugliese, tra i “100 prodotti italiani da salvaguardare” che ha portato infine alla concessione della DOP. Sarà possibile conoscere le fasi di lavorazione e stagionatura all’interno del loro locale, concludendo la mattinata con una deliziosa degustazione di salumi, tra cui il capocollo, la soppressata, il salame dolce e quello piccante; e poi formaggi vari, accompagnati da focaccia e pane casereccio, vino ed acqua.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento