Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
“Voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo, e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere.”
Alzo Cazzullo sale sul palco del Teatro Palazzo di Bari a raccontarci come e perché il secolo a venire sarà targato inevitabilmente dal sorpasso della donna nei confronti dell’uomo.
Cazzullo, noto editorialista del Corriere della Sera e scrittore, deve il nome del suo spettacolo all’omonimo libro da cui è tratto e di cui è scrittore, dove il genio che avvolge la figura femminile si mostra attraverso storie di figure appartenenti al passato e al presente, tramite storie di figlie che salvano i padri, di artiste, di narratrici. Il tutto con la collaborazione dell’attrice Beatrice Luzzi la quale sarà voce per le eroine che saranno evocate per l’occasione, narrando quelle che sono state le loro battaglie e ricostruendo quella che è stata la storia dei generi nel mondo, spiegando com’è stato possibile per gli uomini costruire un’egemonia che ha stretto la donna per millenni.
I segni su cui Aldo Cazzullo basa la sua analisi sono evidenti e frutto di un’ottica capace di osservare la società del mondo attuale nel suo insieme: a Berlino sono anni che è una donna a detenere il potere, in tempi più recenti anche a Londra, alla Casa Bianca siamo stati molto vicini alla prima donna Presidente nella storia degli Stati Uniti.
L’Italia continua per la sua strada costruita sul maschilismo, eppure le donne iniziano a occupare ruoli sempre più importanti nelle gerarchie attuali: una donna è sindaca della capitale come una donna era presidente della Camera, la più famosa astronauta tricolore e la scienziata più importante della nazione sono donne. L’appuntamento è quindi a giovedì 8 marzo alle ore 21:00 prezzo il Teatro Palazzo, Corso Sonnino 142/d, nella città metropolitana di Bari.