Home » Notizie Puglia » News Bari »
Si chiama “’Città mamma… è nata una mamma in città” ed è il progetto promosso dall’azienda del trasporto pubblico di Bari, l’Amtab, per strutturare un capoluogo di regione che sia sempre più conforme ai bisogni di bambini e famiglie. Tutte le donne incinte e le mamme con neonati fino a nove mesi potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici: questo sarà possibile grazie all’esibizione di un tesserino che sarà rilasciato alle neo-genitrici da associazioni impegnate nella tutela delle mamme (accanto a Idee anche la Casa delle Donne del Mediterraneo) (accanto a Idee anche la Casa delle Donne del Mediterraneo). Le tessere potranno essere richieste, previa presentazione di apposita documentazione in tribunale, anche dalle “mamme di cuore”, ovvero le donne che hanno avviato la pratica di adozione.
“La tessera dell’associazione ha un costo di 18 euro – spiega Rossella Mesto, fondatrice di Idee – che permette anche di fruire di consulenze gratuite su allattamento, ostetricia, pedagogia, e di sconti nei negozi convenzionati fino al 20 per cento”. Sarà possibile operare una richiesta di informazioni presso lo sportello Città Mamma, presso l’associazione Idee in via Loiacono 20 (piazza della Pace – Centro commerciale Mongolfiera Japigia), telefono 080.969.78.06, il giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e il martedì dalle 16.30 alle 19.30, o nella Casa delle Donne del Mediterraneo, in piazza Balenzano, il martedì dalle 10.30 alle 12.30. Chiaro l’intento: creare una cerniera tra istituzioni e privati, dando vita a una città maggiormente a misura per le donne in attesa. Nei piani futuri anche la gratuità di consulenze mediche presso ostetriche e pediatri, parcheggi nelle vie del centro di Bari e allestimento di corsi per l’allattamento a costo zero.
Data: 30 Giu 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.