Taranto: Festival delle culture al Femminile del Mediterraneo
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Donna a Sud, a Taranto il Festival della Cultura al Femminile

Donna a Sud, a Taranto il Festival della Cultura al Femminile

Festival delle culture al Femminile del Mediterraneo
Evento
Festival delle culture al Femminile del Mediterraneo
Località
Taranto (TA) - Palazzo di Città, Palazzo Pantaleo
Data/periodo
16-19 set 2018
Orario
ore 18:00
Ingresso
gratuito

La città dei Due Mari si prepara ad accogliere la nuova edizione del Festival delle culture al Femminile del Mediterraneo, manifestazione organizzata da Donna A Sud, patrocinata dal Comune di Taranto e promossa dall’Associazione Nazionale I Woman.

Nella prima sessione, domenica 16 e mercoledì 19 settembre, si avvicenderanno una serie di seminari ed eventi, impreziositi dalla presenza di diversi volti noti, in modo particolare donne che si sono distinte nei numerosi ambiti della cultura. Giornaliste, scrittrici, filosofe, chef, manager e artiste a tutto tondo, donne che operano nella ricerca e nel sociale, donne appassionate e coraggiose, sono pronte a raccontarsi e raccontare storie, con il solo obiettivo di far volgere lo sguardo oltre ogni disparità, sgretolando ogni fenomeno di discriminazione, ingiustizia e violenza che ne fanno della donna un soggetto emarginato, ancora oggi.

A riempire le due giornate del festival saranno presentazioni di libri, mostre fotografiche, percorsi di valorizzazione del territorio, teatro, musica ed ogni forma d’arte volta a valorizzare le competenze ed accrescere la sensibilità comune sul ruolo della donna, in ogni contesto sociale. Obiettivo principale dell’iniziativa rimane quello di favorire l’integrazione di donne migrate e disagiate attraverso progetti d’inclusione al lavoro attraverso laboratori e workshop da realizzare anche in collaborazione con la Casa Circondariale di Taranto.

I due appuntamenti

Domenica 16 settembre

Ad aprire il Festival sarà un convegno dal titolo “Ad Occhi Aperti: Donne, Coraggio E Giornalismo”.
Nomi illustri del giornalismo italiano affolleranno il Salone degli Specchi, a Palazzo di Città, in un incontro che prenderà il via alle ore 18. Tra queste: Ritanna Armeni giornalista di Huffington Post; Maria Cuffaro inviata e conduttrice del Tg3; Cristina Mastrandrea fotoreporter, giornalista e videomaker; Marilena Natale collaboratrice dell’emittente televisiva locale Più N News giornalista anticamorra sotto scorta.

Mercoledì 19 settembre

Tema portante del secondo incontro, dal titolo “Immagini E Storie Del Mediterraneo. L’immigrazione raccontata dalle donne” – in programma alle ore 18 presso Palazzo Pantaleo – sarà il racconto giornalistico dell’immigrazione. A parlarne, l’attrice Nadia Kibout, madrina del Festival delle culture al Femminile del Mediterraneo 2018, regista e produttrice di “Le Ali Velate”; Adelaide De Fino, regista del corto “La pace Dannata”; Stefano Amatucci regista del film “Caina”; Antonella Ferraiolo, ginecologa e autrice del libro Antikka, Maryam Rahimi regista del corto “Mare Nostrum”.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento