Brindisi: Domenica di Carta
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Domenica di Carta a Brindisi, apertura straordinaria dell’Archivio di Stato

Domenica di Carta a Brindisi, apertura straordinaria dell’Archivio di Stato

Domenica di Carta
Evento
Domenica di Carta
Località
Brindisi (BR) - Archivio di Stato
Data/periodo
13 Ott 2019
Orario
ore 9:00
Ingresso
gratuito

Torna, puntuale come ogni anno nel mese di ottobre, l’appuntamento con la Domenica di Carta.

L’apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi statali, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali, quest’anno si terrà domenica 13 ottobre e, tra i tanti luoghi aderenti all’iniziativa, coinvolgerà anche l’Archivio di Stato di Brindisi.

Brindisi e il mare

Dalle ore 9,00 alle 13,00 sarà aperta al pubblico la mostra documentaria e fotografica Brindisi e il mare, allestita nelle sale dell’Istituto e articolata in diverse sezioni.

La prima, intitolata “Il porto interno: un paesaggio in divenire”, offrirà ai visitatori uno sguardo sulla città, attraverso i cambiamenti avvenuti tra ‘800 e ‘900 che hanno interessato edifici simbolo e angoli dimenticati. Ammirando l’esposizione di tavole di progetto, planimetrie, documenti e fotografie, si avrà l’impressione di passeggiare nel tempo e nello spazio, tra la Stazione marittima, la Dogana, la scalinata delle Colonne, il Castello di terra, il Collegio navale, il Monumento al Marinaio e il Capannone Montecatini.

La seconda sezione della mostra “Sport acquatici nello scenario del porto” punterà, invece, l’obiettivo sugli sport che si svolgevano nel porto interno e nel porto medio. Per questa ricostruzione storica dell’epoca, saranno esposti articoli di giornalibiglietti d’invito, regolamenti e fotografie di gare di canottaggio.

A completare la mostra, le ultime due sezioniLa Lega navale italiana e la Sezione di Brindisi” e “La balneazione”.

Dalla chiusura a sinistra

Il pomeriggio sarà invece riservato alla presentazione del volume La politica a Brindisi negli anni della svolta industrialista di Franco Stasi, frutto di un accurato lavoro di ricercastudio delle fonti risalenti agli anni ’50 – ’70 del secolo scorso. Nella pubblicazione è ricostruita la storia politica di Brindisi di quell’epoca, con riferimenti all’insediamento della grande industria, alla nascita di nuovi quartieri, e alla diffusione di un nuovo benessere.

La locandina di "Domenica di Carta"
video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento