Puglia: Domenica al Museo, le visite gratuite in Puglia
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » Domenica al Museo, le visite gratuite in Puglia

Domenica al Museo, le visite gratuite in Puglia

Domenica al Museo, le visite gratuite in Puglia
Evento
Domenica al Museo, le visite gratuite in Puglia
Località
Puglia (BT)
Data/periodo
6 nov 2016

Domenica al museo, visite gratuite a musei e aree storico-archeologiche statali

Domenica 6 novembre 2016 torna l’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali #DomenicaalMuseo che permette l’ingresso gratuito a numerosi musei e aree storico-archeologiche statali ogni prima domenica del mese.

L’iniziativa applica la norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.

Ecco l’elenco dei siti pugliesi che aderiscono al progetto “Domenica al Museo”

  • Museo Nazionale Archeologico di Altamura
    Via Santeramo, 88 – Altamura (BA)
    Orario: 8,30 – 13,30
  • Castello svevo di Bari
    P.za Federico II di Svevia, 4 – Bari
    Orario: 9,30 – 18,30
  • Museo e Pinacoteca d’Arte Medievale e Moderna della Città Metropolitana di Bari “Corrado Giaquinto”
    Via Spalato 19 – Bari
    Orario: 09.00 – 13.00 (ultimo ingresso consentito ore 12:30)
  • Palazzo Simi
    Strada Lamberti, 1 – Bari
    Orario: 9,30 – 18,30
  • Galleria nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”
    Via Giandonato Rogadeo, 14 – Bitonto (BA)
    Orario: 09.30 – 19.15
  • Museo archeologico nazionale di Gioia del Colle (BA)
    Piazza dei Martiri – Gioia del Colle
    Orario: 8,30 – 19,30
  • Parco archeologico di Monte Sannace
    Strada Provinciale 61 – Gioia del Colle (BA) – Turi Km 4, 5 – Gioia del Colle
    Orario: 8.30 – tramonto
  • Museo archeologico nazionale Jatta
    Piazza Bovio, 35 – Ruvo di Puglia (BA)
    Orario: 8,30 – 13,00
  • Castel del Monte
    Località Castel del Monte – Andria (BT)
    9.00 – 18.30
  • Antiquarium e la zona archeologica di Canne della Battaglia – Barletta (BT)
    Orario: 8,30 alle 13,30
  • Palazzo Sinesi
    Via Kennedy, 18 – Canosa di Puglia (BT)
    Orario: 9.00 – 13.00
  • Castello Svevo di Trani
    Piazza Manfredi, 16 – Trani (BT)
    Orario: 8.30 alle ore 19.30 La biglietteria chiude alle ore 19.00
  • Area archeologica “S. Pietro degli Schiavoni”
    Via Casimiro – Brindisi
    Orario: 8.30 – 13.30
  • Museo nazionale e Parco archeologico di Egnazia “Giuseppe Andreassi”
    Via delle carceri, 87 – Fasano (BR)
    Orario: Museo: 8,30 – 19,30 Parco archeologico: 8,30
  • Museo civico di Apricena
    Piazza Federico II 4 – Apricena (FG)
    Orario: dalle 17.30 alle 19.30
  • Frantoi ipogei di Palazzo Granafei
    Via De Pace – Gallipoli (LE)
    Orario: 9.00-13.00
  • Museo archeologico nazionale di Taranto MArTA
    Via Cavour, 10 – Taranto
    Orario: 08.30 – 19.30
  • Museo etnografico “Alfredo Majorano”
    Rampa Pantaleo, 6 – Taranto

Per il Castel del Monte di Andria l’Asd ZTL Castel del Monte – Quad e Trekking organizza un’escursione a piedi (trekking) attraverso il Parco Nazionale dell’Alta Murgia dopo la visita al Castello.

Inoltre si offre la possibilità di pranzare presso il ristorante “L’altro villaggio” (20 € pranzo completo compreso di parcheggio); costo dell’escursione: 5€; parcheggio per chi partecipa solo all’escursione: 2€.

Infoline: 3923421354

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento