Home » Puglia Blog »
Nascosta dal verde dell’entroterra del Parco Nazionale del Gargano, seconda in Europa per grandezza, nei pressi di San Nicandro Garganico è possibile scoprire la Dolina Pozzatina. Fenomeno legato alla natura carsica del suolo regionale, è una valle frutto dell’incessante e continuo scavare delle acque sulle rocce particolarmente fragili del territorio garganico.
Il suo perimetro è di 1850 metri, la sua larghezza raggiunge i 400 nel punto maggiore e la sua profondità sfiora i 100, questa è la Dolina Pozzatina. La sua circonferenza è ricoperta da un fitto bosco di lecci e querce, dimostrando la fertilità del suolo garganico, mentre al centro spicca un pozzo artesiano. L’anfiteatro naturale a cui potrà assistere il viaggiatore che sin da lontano giungerà sul posto è magnifico e appariscente, tanto vasto che molti ritenevano, in passato, che la sua origine fosse legata alla caduta di un meteorite dal cielo. Altri, con un’ottica più poetica, credevano che il tutto fosse nato dal volo di un drago abbattuto al suolo. È risultato ovvio, con il passare del tempo, che la natura della Dolina Pozzatina sia legata allo scorrere delle acque che hanno, con l’avanzare del campo, realizzando un vero imbuto naturale, uno dei più spettacolari fenomeni di carsismo di tutta Italia.
È possibile raggiungere la Dolina Pozzatina avventurandosi verso l’entroterra di San Nicandro Garganico, percorrendo la strada provinciale 48 in direzione di San Marco in Lamis per circa quindici chilometri. La natura del suolo è fragile e per lo più ricco di cavità naturali, che sono crollate con il tempo e le varie piogge contribuendo alla nascita dell’imbuto naturale. Alcune di queste sono ancora visibili se si ammira la struttura in direzione nord, dove le pareti sono più verticali e poco praticabili, due grotte ben distinte che sorgono attraverso il verde delle querce e dei lecci. È possibile visitare la Dolina Pozzatina con pacchetti turistici per gruppi di viaggiatori presso gli enti turistici locali, un’occasione memorabile per visitare una location prestigiosa e affascinante.
Data: 3 Ott 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.