Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Il mese di settembre 2017 inizierà all’insegna della cultura e della tradizione a Barletta, la città che quest’anno festeggia il 514° anniversario della celebre Disfida. Nel corso degli eventi in programma per la manifestazione si articoleranno piccoli spettacoli rievocativi, degustazioni enogastronomiche, concerti e mostre con visite guidate, per un’immersione completa nel 1503, l’anno in cui i tredici cavalieri italiani trionfarono sui tredici francesi.
Diversi gli appuntamenti in programma tra i quali l’offesa, il bando di sfida ed il corteo storico trionfale, fulcro della manifestazione, che prenderanno vita tra l’8 e il 10 settembre, con un cast d’eccezione, con artisti italiani tra cui Sebastiano Somma, che vestirà i panni dell’eroe italiano Ettore Fieramosca.
Lo scontro medievale ebbe luogo il 13 febbraio quando in città diversi valorosi cavalieri si sfidarono all’ultimo sangue nella contesa che vide la vittoria finale degli italiani sui francesi. Ogni anno la città di Barletta rivive quest’evento storico con sontuose manifestazioni, nell’esaltazione della storicità dei luoghi e della bontà delle tradizioni. Diversi gli spettacoli teatrali, musicali e pirotecnici previsti per questi speciali giorni di rievocazione che coinvolgeranno esercenti, ristoratori, cittadini e visitatori. Un evento imperdibile per rivivere il folclore e la storia che furono.
Vuoi conoscere ulteriori dettagli? Scopri il programma completo de “La Disfida di Barletta”.
Un ringraziamento particolare va agli imprenditori del territorio che hanno sposato questa manifestazione culturale: Reale Mutua – Agenzia del Nord Barese, Auto Murgia, Safety & Health – Sicur.A.L.A e Supermercati Sigma.
L’organizzazione della manifestazione è a cura della Cooperativa Sette Rue e la comunicazione è a cura dell’agenzia pubblicitaria Lanotte GMP.