Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Andare al mare è sempre un problema per tutti i disabili affetti da difficoltà motorie: molte spiagge italiane e pugliesi non accolgono adeguatamente gli ospiti, costringendo a far rinunciare a molte persone in carrozzina di poter godere dei benefici del sole e del mare. Questa triste realtà sta per cambiare per 14 comuni pugliesi delle province di Foggia, Bat, Bari, Lecce e Taranto.
La regione Puglia ha messo a disposizione 20 mila euro per questi comuni che dovranno provvedere a fornire delle spiagge libere a misura di disabile: le coste a gestione municipale saranno quindi in grado di ospitare anche gli utenti affetti da difficoltà motorie.
Ischitella, Peschici, Vico del Gargano e Zapponeta per la provincia di Foggia, Margherita di Savoia e Bisceglie della BAT; Molfetta (Ba); Melendugno, Nardò, Racale, Taviano, Ugento e Alliste nel Salento e Maruggio in provincia di Taranto sono i comuni vincitori del finanziamento. A questa lista potrebbe aggiungersi in seconda istanza il Comune di Castellaneta, in provincia di Taranto.
Il bando, chiuso lo scorso 10 dicembre, richiedeva al comune di individuare una spiaggia libera in cui fosse possibile avere un parcheggio riservato, agevolazioni all’ingresso in spiaggia, servizi igienici e spogliatoi accessibili per chiunque, docce esterne con maniglione al quale potersi aggrappare e, cosa più importante, una pavimentazione idonea al raggiungimento senza difficoltà della battigia.
Quella del miglioramento delle condizioni delle spiagge pubbliche non è l’unico finanziamento in atto nella regione Puglia: oltre a questa iniziativa, le coste pugliesi potranno godere di altri fondi da destinare alla salvaguardia delle torri costiere e al loro intervento per permettere una maggiore affluenza turistica. Vincitori di queste sovvenzioni di 25 mila euro di contributi sono i Comuni di Vico del Gargano, Zapponeta, Nardò e Racale che dovranno realizzare le opere entro la prossima estate 2019.
Data: 31 Dic 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.