News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » Sfilata Dior, proposta la cittadinanza onoraria di Lecce alla Chiuri

Sfilata Dior, proposta la cittadinanza onoraria di Lecce alla Chiuri

“La proposta è arrivata dal primo cittadino leccese.”
Sfilata Dior, proposta la cittadinanza onoraria di Lecce alla Chiuri

I riflettori dell’appuntamento pugliese dell’anno, quello della sfilata Dior che si è tenuta mercoledì 22 luglio in piazza Duomo a Lecce, non si sono ancora spenti.

La stampa estera, infatti, continua ad omaggiare la Cruise Collection della maison francese e colei che ha reso possibile che l’evento fosse organizzato in Italia, Maria Grazia Chiuri, mente creativa del progetto artistico.

A tal proposito, il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, ha deciso di proporre la cittadinanza onoraria alla donna fautrice dell’evento dalla portata mondiale.

Il lungo post del sindaco di Lecce

Queste le parole del lungo post Facebook del primo cittadino:

«Nella collezione i valori e la tradizione della grande casa di moda francese hanno incontrato, omaggiandola, la tradizione artigianale tessile salentina, in particolare la sapienza dell’arte del tombolo, praticata per decenni da donne alle quali, grazie a Dior, oggi il mondo intero rende omaggio.

Maria Grazia Chiuri ha realizzato, in collaborazione con artisti di fama internazionale e con il coinvolgimento di eccellenti maestranze locali, uno spettacolo artistico diffuso in tutto il mondo, al quale hanno assistito in rete decine di milioni di persone nei cinque continenti: un omaggio alla Puglia, alle donne, all’artigianato, alla musica e alla danza di tradizione del Salento e al significato di riscatto che essa custodisce e tramanda.

Il valore del suo lavoro ha generato un formidabile ritorno i termini di promozione della città di Lecce nel mondo e con essa del territorio salentino e pugliese – del quale la stessa Maria Grazia Chiuri è originaria per parte di padre – equivalente a una imponente campagna di marketing globale della quale la città non potrà che giovare e beneficiare nei prossimi anni.

Con il suo omaggio a Lecce, al Salento, alla Puglia, Maria Grazia Chiuri, riferimento globale nel campo della creatività, esorta i cittadini, il mondo dell’impresa e dell’amministrazione pubblica del territorio alla ricerca dell’eccellenza, alla consapevolezza del valore e delle opportunità che l’artigianato, l’industria, l’arte e la cultura locale offrono per uno sviluppo sostenibile capace di coniugare valore economico e valori culturali, radici e apertura all’incontro con il mondo contemporaneo.

Maria Grazia Chiuri possiede i requisiti richiesti dal vigente Regolamento comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria, che il Consiglio comunale conferisce a chi “si sia distinta particolarmente nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, con iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico o in opere, imprese, realizzazioni, prestazioni in favore degli abitanti di Lecce».

video

Video


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento