Home » Notizie Puglia » News Lecce »
“Dinosauri” è la mostra inaugurata lo scorso 4 ottobre 2015 presso il Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera (LE), che resterà aperta al pubblico fino al 28 febbraio 2016, nella struttura che ospita anche l’Osservatorio Faunistico, sulla strada provinciale Calimera – Borgagne.
Da qualche giorno il Museo di Calimera sembra il set del film “Jurrasic Park” per l’esposizione di riproduzioni di esemplari a grandezza naturale realizzate per l’occasione da un team di paleontologi e artisti.
A farla da padrone è senza dubbio il più grande e temibile predatore jurassico, il Tirannosauro Rex che regna su altri feroci esemplari come il Brachiosauro, il Velociraptor, lo Stegosauro e altri protagonisti dell’Era Mesozoica, a cui si aggiungono anche grandi mammiferi del Cenozoico.
Il Museo di Storia Naturale che ospita la rassegna, è composto da diverse aree, a cominciare dal Parco Faunistico, che custodisce specie di uccelli rari provenienti da ogni angolo del mondo, al Vivarium, dove rettili, anfibi, insetti esotici vivono completamente liberi in un habitat che riproduce perfettamente quello naturale, curato dalla cooperativa Naturalia, all’area archeologica con reperti di ogni epoca.
Ma il museo di Calimera non è solo uno spazio espositivo, come dimostra l’area riservata all’Ospedale Faunistico, dove vengono curati e accolti animali esotici feriti, messi in salvo e curati nel Salento in questo centro.
I gestori del museo e la cooperativa Naturalia hanno deciso di devolvere parte del ricavato dell’esposizione “Dinosauri” all’Ospedale e al centro di accoglienza della fauna selvatica, che svolgono un servizio essenziale per la provincia di Lecce, e che purtroppo rischiano di chiudere a breve per mancanza di fondi.
La mostra dei dinosauri è aperta la domenica dalle 10 alle 17.30 con ultimo ingresso alle 16.30; martedì, mercoledì, venerdì e sabato è aperta dalle 15 alle 17.30, mentre lunedì e giovedì è chiusa.
Infoline:
3891326102
3248890790
Data: 9 Ott 2015
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.