News BAT

Home » Notizie Puglia » News BAT » Digithon 2016, la Bat Capitale Digitale per quattro giorni

Digithon 2016, la Bat Capitale Digitale per quattro giorni

Digithon 2016, la Bat Capitale Digitale per quattro giorni

Una maratona delle idee e della creatività 2.0: così si presenta Digithon 2016. Per quattro giorni la Puglia sarà capitale digitale d’Italia e protagonista di un evento che ruota intorno al mondo dell’economia digitale, sarà un grande momento di confronto per promuovere innovazione e evoluzione. L’evento è stato presentato ieri, presso la sede di Confindustria Bari: “Digithon è la scommessa che vogliamo lanciare: trasformare il Sud, partendo dalla Puglia, nel luogo in cui tutto è possibile-il commento di Francesco Boccia, Presidente Hackathon-Abbiamo spinto il tasto ON: non è necessario andare a Cupertino o nella Silicon Valley per trovare finanziatori, ma saranno i grandi investitori nazionali e internazionali che, dal 23 al 26 giugno, si ritroveranno in Puglia per valutare, dalla platea di Digithon, i 100 progetti che selezioneremo nelle prossime settimane. A Digithon hanno aderito tutti i protagonisti dell’economia digitale: le Over The Top, da Facebook a Google, le grandi imprese italiane da Mediaset a Rai, da Poste a Telecom a tantissime altre. E poi le banche del territorio, i fondi d’investimento, saranno presenti anche i vertici di Borsa italiana e Consob per provare a capire chi e come finanzia le idee“. Oltre 220 i progetti pervenuti, tra i quali ne sono stati selezionati 100: “Con Digithon – ha aggiunto Boccia – la Puglia diventa, per 4 giorni l’anno, la capitale dell’economia digitale. I confronti culturali, a partire dal dibattito Rai-Mediaset su dove va l’editoria al tempo del digitale, alle strategie di Facebook, Google, Twitter e tante altre, caratterizzeranno le serate che faranno da contorno all’hackathon dedicato ai 100 progetti da finanziare. È una grande scommessa che abbiamo voluto lanciare insieme a Confindustria Bari-Bat, prezioso partner in questa avventura, e ai tanti giovani e intraprendenti imprenditori“.

Presentato il programma della manifestazione che si terrà dal 23 al 26 giugno

I confronti tra i vertici delle grandi imprese si svolgeranno, invece, nei Castelli della Terra d’Ofanto. Ogni serata un confronto in un Castello diverso. Si parte il 23 giugno nel suggestivo scenario del Castel del Monte per poi spostarsi al Castello Svevo di Trani, sabato 25, e chiudere domenica 26 al Castello Svevo di Barletta. Si tratta di un’occasione unica per 100 start up digitali innovative che avranno la possibilità di confrontarsi, durante l’Hackathon – maratona digitale, con grandi investitori nazionali e internazionali per vedere realizzato il proprio progetto. In 36 ore di presentazioni, ad ognuna delle 100 start up selezionate sarà data la possibilità di presentare le proprie idee con un pitch di 10 minuti per convincere grandi nomi del mondo digitale ad investire nel proprio progetto. Evento di punta della manifestazione sarà una vera e propria maratona di 21 ore, durante le quali i 100 Inventor, provenienti da ogni parte d’Italia, presenteranno le proprie idee innovative. Seguiranno i lavori in platea e investitori nazionale e internazionali saranno chiamati a votare il progetto vincente. Inoltre, il Gruppo Casillo offrirà 10 mila euro al progetto ritenuto migliore, così da permetterne la realizzazione concreta. Domenica 26 giugno, è previsto anche l’arrivo e la partecipazione del presidente nazionale di Confindustria, Enzo Boccia. Il programma, ricco e variegato, lo si può consultare cliccando su www.digithon.it


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento