Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Anche i piccoli studenti del comune di Pietramontecorvino potranno continuare a istruirsi utilizzando la didattica a distanza. È stata infatti siglata la partnership tra il Comune e l’Istituto Statale Comprensivo “G. Mandes” che prevede la consegna di 65 tablet agli alunni della Scuola Secondaria di 1° grado.
In questi giorni di emergenza epidemiologica da Covid-19, dunque, è stata sottoscritta una convenzione per contribuire a rendere più agevole la didattica a distanza. Proprio per questo motivo, si legge in una nota, il Comune di Pietramontecorvino ha concesso all’I.S.C. “Mandes” 65 tablet (acquistati con il Progetto “Pietra 2.0” per la didattica Digitale nella scuola secondaria 1° grado di Pietramontecorvino), che saranno assegnati in comodato d’uso gratuito agli alunni, che potranno così connettersi alla piattaforma Google Classroom messa a disposizione dal MIUR.
Come dichiarato dal sindaco Raimondo Giallella, in questo momento quasi apocalittico, è importante essere ottimisti e guardare avanti con determinazione. Proprio per questo motivo, dunque, il Consiglio Comunale e l’Amministrazione hanno accolto con favore l’iniziativa dell’Istituto Scolastico di Pietramontecorvino di proseguire normalmente con le attività didattiche. L’acquisto dei nuovi tablet da destinare agli alunni, dopotutto, non è una novità: è già da qualche anno che l’Amministrazione punta all’accrescimento culturale dei piccoli cittadini.
Dopo questa fase di emergenza il progetto prevede che i tablet, al termine del ciclo scolastico della Scuola Secondaria di 1° grado, potranno essere definitivamente acquisiti dagli alunni meritevoli (ossia coloro che non saranno mai respinti nel passaggio alla classe superiore).
A vigilare sul corretto utilizzo di questi strumenti informatici, ha ricordato il sindaco, dovranno essere gli stessi genitori, collaborando con il Comune promotore e finanziatore dell’iniziativa progettuale e affinché questi device non vengano utilizzati in maniera errata. Proprio per questo motivo, infatti, sarà necessario vigilare ai fini della prevenzione dei fenomeni di cyberbullismo.
Data: 17 Mar 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.