Brindisi: Festival nazionale del Teatro amatoriale
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » “Di scena a Fasano”, IX Festival nazionale di Teatro amatoriale

“Di scena a Fasano”, IX Festival nazionale di Teatro amatoriale

Festival nazionale del Teatro amatoriale
Evento
Festival nazionale del Teatro amatoriale
Località
Brindisi (BR) - Teatro Sociale
Data/periodo
dal 15 ott al 26 nov 2017
Orario
ore 19:00
Ingresso
a pagamento
Informazioni
3807776954

Di scena a Fasano”. Si accendono i riflettori sulla IX edizione del Festival nazionale di teatro amatoriale, organizzata dal “Gruppo di Attività teatrale Peppino Mancini” col patrocinio del Comune di Fasano e della “Fita” (Federazione italiana teatro amatori), per la direzione artistica di Mimmo Capozzi.

Il palco del Teatro Sociale vedrà avvicendarsi fra ottobre e novembre sei pièce che si contenderanno il premio finale: “Sei personaggi in cerca di autore” di Luigi Pirandello; “Il visitatore” di Éric-Emmanuel Schmitt; “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde; “La governante” di Vitaliano Brancati; “Chi non muore si rivede” di Bruno Alvino; “Amore sparami” liberamente tratto da “Central Park West” di Woody Allen. Inoltre, proprio durante la cerimonia di premiazione, che avrà luogo domenica 26 novembre, andrà in scena “Mito Matto: farsa sinottica dell’Odissea”, testo e regia di Mimmo Capozzi, con i ragazzi dello stesso gruppo di attività teatrali “Peppino Mancini”. Toccherà ad una giuria tecnica il compito di valutare gli spettacoli in concorso: dalla giuria della stampa (per il premio conferito dalle testate giornalistiche presenti alle serate) coordinata dalla giornalista Angelica Sicilia, alla giuria popolare (ogni spettatore riceverà un’apposita scheda sulla quale indicherà lo spettacolo che più ha apprezzato e quello che otterrà il numero maggiore di preferenze vincerà il relativo premio) e al centro studi “Valerio Gentile”. Proprio in onore di quest’ultimo è stato istituito un premio particolare che sarà attribuito al miglior giovane attore o regista partecipante al festival.

GLI SPETTACOLI IN CONCORSO
DOMENICA 15 OTTOBRE – ore 19.00
“Sei personaggi in cerca d’autore” – Luigi Pirandello – Regia Claudio Pesaresi
Compagnia Teatrale “Al Castello” – Foligno (Pg)
SABATO 21 OTTOBRE – ore 21.00
“Il visitatore” – Eric Samuel Schmitt – Regia Bruno Frusca
Gruppo Teatrale “La Betulla” – Nave (Bs)
DOMENICA 29 OTTOBRE – ore 19.00
“L’importanza di chiamarsi Ernesto” – Oscar Wilde – Adat. e regia Eros Pascale
“I Navig@ttori” – Bologna
DOMENICA 05 NOVEMBRE – ore 19.00
“La governante” – Vitaliano Brancati – Regia Marcello Andria
“Compagnia dell’Eclissi” – Salerno
DOMENICA 12 NOVEMBRE – ore 19.00
“Chi non muore si rivede” – Alvino Bruno – Regia Alvino Bruno
“Teatro Mio” – Vico Equense (Na)
SABATO 18 NOVEMBRE – ore 21.00
“Amore Sparami!” lib. tratto da Central Park West di Woody Allen – Regia Melissa Franchi
Compagnia Teatrale “Teatro di Sabbia” – Vicenza
DOMENICA 26 NOVEMBRE – ore 19.00 | Cerimonia di premiazione con spettacolo fuori concorso
Mito matto (farsa sinottica dell’Odissea) – Testo e Regia di Mimmo Capozzi
Con i ragazzi del G.A.T. Peppino Mancini

Per abbonamenti e costi del biglietto singolo al 380.7776954 o direttamente nella sede del “Peppino Mancini” in via del Balì (a Fasano) dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 18 alle 20 o, ancora, sul sito www.gruppoteatralemancini.eu .

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento