News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Deejay Ten, a Bari da oggi street food e tour per la corsa di Radio Deejay

Deejay Ten, a Bari da oggi street food e tour per la corsa di Radio Deejay

Deejay Ten, a Bari da oggi street food e tour per la corsa di Radio Deejay

Panini a base di salsiccia e verdure, prodotti tipici, ma anche visite guidate scontate, tour a prezzi convenienti e attrazioni particolari: questo ciò che i turisti troveranno ad attenderli una volta giunti nella città metropolitana di Bari in occasione della maratona Deejay Ten, giunta ormai alla quarta tradizione e capace di radunare migliaia di curiosi e appassionati di sport (10mila solo lo scorso anno).

L’evento podistico organizzato da Linus, storico volto di Radio Deejay, è in programma per domani mattina e prevede la presenza di migliaia di partecipanti. In occasione dell’iniziativa il Comune di Bari ha deciso di organizzare una serie di iniziative dedicate al permettere a chiunque di scoprire le bellezze e le caratteristiche particolari della città. Per due giorni, oggi e domani, saranno previsti sconti e agevolazioni dedicati a chiunque indossi la pettorina da partecipante, insieme a molte altre iniziative: bancarelle con salumi alla brace e panini particolari, birra, ortaggi tipici locali, il tutto lungo molo San Nicola; visite guidate dirette a permettere la scoperta della Bari Sotterranea; giri a prezzo ridotto sulla ruota panoramica; mostra di motociclette e accessori vintage al PalaMartino.

Una festa dedicata ai runner che da tutta Italia approfitteranno dell’occasione per giungere a Bari, un’occasione organizzata per essere fruibile anche per tutte le famiglie interessate, che troveranno così la possibilità di svagarsi e divertirsi con i propri piccoli.
Con “Campagna AmicaColdiretti scende in piazza con l’intento di far conoscere a tutti il valore dello street food ponendo un accento sulle possibilità pugliesi e su quei prodotti che hanno permesso alla regione di conquistare la leadership nazionale per qualità, sicurezza, sostenibilità alimentare e ambientale. Sono diciotto le aziende coinvolte che metteranno a disposizione di tutti gli avventori panzerotti, popizze, zeppole, zuppe, latticini, spremute, vino e birra.

In due ore sarà possibile compiere una visita completa della Bari Sotterranea, luoghi risalenti all’età del bronzo comprendenti il Castello, la chiesa di Sant’Appolinare, il sepolcreto, le abitazioni, le botteghe, le officine, i pozzi e il focolare, frammenti della vita quotidiana della Bari del X secolo. Visite su prenotazione con costo del biglietto di 15 euro per gli adulti e di 10 euro per i ragazzi di età compresa fra i 7 e i 18 anni.
Il “Garage Gallery” al PalaMartino non sarà semplicemente una mostra dedicata alle moto ma un ponte tra la quotidianità e l’universo hipster e vintage, con musica, balli, gastronomia, artigianato. All’esterno è prevista la presenza di una pista per ciclomotori 50.

Divieti di sosta previsti su piazza Prefettura sin da oggi, dove sarà allestito il “Villaggio degli atleti”, insieme a piazza Massari, tra via San Francesco d’Assisi e corso De Tullio; dalle 5 alle 13 di domenica su tutte le strade che saranno attraversate dalla corsa.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento