News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Dal tacco d’Italia al Belgio, Puglia all’European Tourism Day di Bruxelles

Dal tacco d’Italia al Belgio, Puglia all’European Tourism Day di Bruxelles

Dal tacco d’Italia al Belgio, Puglia all’European Tourism Day di Bruxelles

Un ponte virtuale tra il Belgio e il tacco dello Stivale. La Puglia turistica e culturale va sotto i riflettori all’European Tourism Day – Enhancing Synergies between tourism and Cultural Industries – Innovative solutions as the main driver for jobs and growth, che si terrà a Bruxelles il prossimo 29 Novembre.La nostra regione si presenta a Bruxelles con una buona pagella: “Nella valutazione della DG Regio sull’uso dei fondi strutturali 2007/2013 viene espresso un positivo giudizio sull’utilizzo, da parte della Puglia, dei fondi FERS per cultura, creatività e turismo – afferma l’Assessore al turismo Loredana Capone – In Puglia è stata segnalata una maggiore partecipazione alle attività culturali. Il caso “Puglia” evidenzia l’importanza di una strategia ben definita e di un’azione coordinata per sviluppare il turismo attraverso il sostegno di politiche per i beni naturali e culturali. In Puglia, unica regione italiana a realizzare un Piano strategico del Turismo della Puglia, presentato al Ministro Dario Franceschini, stiamo lavorando proprio in questa direzione”.

Appuntamento in programma il 29 novembre, aperto un ponte tra stakeholders e operatori turistici

Il Piano strategico del Turismo della Puglia 2016-2025 rappresenta infatti un vero e proprio business plan, sempre flessibile e modificabile in corso d’opera, prevede azioni e progetti, individua le possibili fonti di finanziamento e la tempistica. Ci aiuterà a portare avanti una politica del turismo in Puglia di qui fino al 2025 in condivisione con gli operatori del settore, gli enti locali, le associazioni datoriali e sindacali, gli stakeholder. La strategia del Piano Strategico prevede anche il coinvolgimento trasversale dei settori Cultura, – stiamo costruendo anche il Piano della Cultura che sarà pronto entro aprile 2017 – Agricoltura e Internazionalizzazione della Regione Puglia.

I dati sui flussi turistici sono estremamente confortanti: la Puglia è riuscita ad attirare più visitatori provenienti dall’estero, tanto che il numero dei turisti stranieri è passato da poco più del dal 15% del 2007 al 21% del 2015. Nel trend di lungo periodo, dal 2007 i flussi turistici internazionali sono cresciuti in Puglia del 60%! Il 2016 mostra importanti incrementi dei flussi turistici, registrati in quasi tutto il territorio regionale, con un + 5 % degli arrivi e +3% delle presenze nei primi nove mesi rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente. Continuiamo ad avere ottimi risultati per quanto riguarda gli stranieri: da gennaio fino a settembre + 9% di arrivi e presenze rispetto agli stessi mesi del 2015. Germania, Francia, Regno Unito, Svizzera e Stati Uniti si confermano i mercati stranieri più consistenti in termini di arrivi. Francia, Regno Unito e Polonia sono i Paesi che registrano gli incrementi maggiori sia in termini di arrivi che di presenze.

“La Puglia-ribadisce la Capone-oggi è su tutte le grandi testate internazionali e sui social come una destinazione molto desiderata e si trova al centro di una confluenza di più fattori positivi: la notorietà raggiunta in Italia e all’estero grazie alla intensa promozione fatta dalla regione Puglia in questi anni, la congiuntura internazionale che vede in difficoltà alcuni dei paesi del Mediterraneo nostri competitor, il trend che vede sempre più persone nel mondo desiderare di viaggiare, sia pure con viaggi più brevi, in luoghi autentici e al di fuori dei circuiti di massa, l’aumento dei collegamenti aerei internazionali e nazionali. Della possibilità e opportunità di crescita del turismo in Puglia sono convinti gli stessi imprenditori pugliesi. Anche perché se c’è un settore dove si può davvero lavorare per far crescere l’economia e creare posti di lavoro in Puglia, quel settore è il turismo”


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento