Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Agli sgoccioli di queste festività, la cittadina di Candela si prepara a chiudere il sipario sul ricco programma di appuntamenti che hanno allietato l’intero periodo natalizio. Il gran finale, previsto domenica 6 gennaio, non poteva che celebrare la vecchietta più amata da tutti i bambini, la Befana, che cadrà in picchiata dal campanile della Chiesa Madre regalando ai visitatori uno spettacolo unico e suggestivo. Il giorno dell’Epifania sarà anche l’ultima occasione per visitare il Borgo e la casetta della Befana, incastonati in uno dei luoghi più caratteristici del paese, tra il corso principale e l’inizio del centro storico.
Ma il tradizionale “Volo della Befana”, organizzato in collaborazione con il gruppo Archeo – speleologico Città di Manfredonia, non sarà la sola attrattiva della giornata perché in Piazza Plebiscito arriverà la meravigliosa voce di Cristina D’Avena.
Mito indiscusso degli anni Ottanta e Novanta, la cantante delle celebri sigle dei cartoni animati è tornata da qualche anno alla ribalta con la pubblicazione di due album: il primo, Duets, nel 2017, in cui sono raccolte 16 sigle storiche cantate con altrettanti grandi nomi della musica italiana, da Emma Marrone a Ermal Meta, da J-Ax a Michele Bravi, e poi Arisa, Noemi, una signora della musica come Loredana Bertè. L’album ha decretato la sua rivincita, affermandosi come l’unico disco di un’artista donna ad arrivare nella Top 20 degli album più venduti del 2017, tanto da porre le basi per il secondo capitolo del progetto, Duets Forever, uscito qualche mese fa.
Ardua la scelta tra le 750 canzoni del suo repertorio, conclusasi con una raccolta di 16 sigle che la celebre interprete de “Il Valzer del Moscerino” ha inciso al fianco di altrettanti big della canzone italiana, come Alessandra Amoroso, Malika Ayane, Federica Carta, Carmen Consoli, Dolcenera, Elisa, Elodie, Il Volo, Le vibrazioni, Lo stato sociale, Fabrizio Moro, Nek, Max Pezzali, Patty Pravo, Shade e The Kolors.
Cristina D’Avena si esibirà in concerto alle ore 20, proponendo una carrellata delle sigle più amate da grandi e piccini.