Lecce: Festival InBellezza, Artigianato d'Eccellenza, Cortili Aperti
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Cortili Aperti e Artigianato d’Eccellenza, a Lecce trionfa la bellezza

Cortili Aperti e Artigianato d’Eccellenza, a Lecce trionfa la bellezza

Festival InBellezza, Artigianato d'Eccellenza, Cortili Aperti
Evento
Festival InBellezza, Artigianato d'Eccellenza, Cortili Aperti
Località
Lecce (LE)
Data/periodo
dal 24 al 27 mag 2018

Maggio all’insegna della bellezza nel capoluogo salentino, che è pronto ad accogliere una serie di iniziative raccolte sotto l’hashtag #InBeautyWeTrust (nella bellezza confidiamo).

Festival InBellezza

Ad aprire le danze, il Festival InBellezza, in programma dal 24 al 27 maggio, che sarà costellato da incontri, seminari ed esposizioni in piazza Sant’Oronzo. Obiettivo principale resta quello di cogliere, riconoscere e celebrare il concetto stesso di “Bellezza”, riflettendo su come possa riuscire a rappresentare nella concretezza una leva di sviluppo economico e culturale.

Per incoraggiare la partecipazione da parte di visitatori e turisti, l’organizzazione del Festival InBellezza ha ideato la formula turistica “Weekend InBellezza”, prevedendo oltre 300 camere presso hotel, b&b e resort a prezzo low cost, appositamente ribassato per il fine settimana del Festival.

Artigianato d’Eccellenza

Altro appuntamento da segnare in agenda è la mostra-mercato Artigianato d’Eccellenza, aperta dal 25 al 27 maggio, nella suggestiva ex Chiesa di San Francesco della Scarpa. La IX edizione si arricchisce di nomi altisonanti dell’artigianato d’autore e della sezione “Millennials”, riservata ad un giovane professionista che riveli la capacità di rappresentare il fascino unico dell’artigianato made in Italy e abbia, allo stesso tempo, una bella storia da raccontare.

Cortili Aperti

Questi eventi si svolgeranno in concomitanza con “Cortili Aperti”, manifestazione promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane che, ogni anno, apre le porte dei giardini e cortili dei palazzi storici di Lecce che lasceranno spazio a momenti d’arte, musica e teatro. Una vera esplosione di “bellezza” riverserà nel cuore della città decine di migliaia di turisti, incantati tra gli arazzi di gelsomini e case a corte, cornicioni, fregi e stemmi nobiliari incisi da abili scalpellini e velatamente nascosti tra il verde rampicante.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento