Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Appuntamento con la storia a Manfredonia.
Si rinnova la tradizione del “Corteo Storico” portata avanti negli anni dall’Istituto Comprensivo Don Milani, sostenuta dall’Amministrazione Comunale e dall’Agenzia del Turismo, in collaborazione con la Pro Loco.
Sabato 21 e domenica 22 aprile, la città sarà invasa da tornei, manifestazioni, giochi e degustazioni volti a rievocare l’epoca del re di Svevia Manfredi, mostrando com’era la sua corte, i personaggi che la popolavano, la magnificenza che pervadeva ovunque, e ancora la cultura e la passione ereditata dal padre e che egli stesso amava propagare. Le ultime edizioni hanno visto sfilare perle strade oltre duecento figuranti, in un corteo emozionante che ha visto protagonisti dame, cavalieri, guerrieri e popolani, al fianco del Re che, in sella al suo cavallo bianco, raggiungeva il fossato del Castello, accolto da balli medievali e arditi esperti di bastone.
In quest’opera di recupero e valorizzazione della memoria storica cittadina, ha preso piede da diversi anni la spettacolare manifestazione del “Palio delle Contrade”, andando ad integrarsi al Corteo storico preesistente. Infatti, la città e il suo centro storico sono stati divisi in Contrade, il cui termine rimanda al significato di “rione con una strada”, vale a dire porzioni di territorio comunale iscritti all’interno della cinta muraria.
Le Contrade sono quattro (Contrada Torre San Francesco/De Angelis; Contrada Torre Santa Maria; Contrada Torre dell’Astrologo; Contrada Torre del Fico) e i loro nomi richiamano alla mente le Torri che intervallano le mura di recinzione, ancora in alcuni tratti ben visibili, segni evidenti di come la città anticamente fosse protetta, oggi testimoni affascinanti della città di Manfredi.
A breve, sarà reso noto il programma ufficiale.