Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Terlizzi sta per tuffarsi nel Medioevo con l’imperdibile Corsa all’Anello che prenderà vita il 3 ed il 4 febbraio, con il palio equestre, gli sbandieratori e moltissime altre iniziative collegate all’evento. Un momento storico per la città in provincia di Bari, che quest’anno tra sabato 3 e domenica 4 febbraio vedrà cavalieri e scudieri per le strade. Esibizioni, sfilate con la compagnia Brancaleone di Barletta e dimostrazioni come quella dell’antica ferratura dei cavalli, mostre fotografiche e spettacoli in maschera dedicati ai bambini saranno solo alcuni degli appuntamenti importanti in questi due giorni all’insegna della tradizione e della storia.
L’attesissimo palio dei cavalieri vedrà i personaggi protagonisti riunirsi in via Giovinazzo, per partire con il corteo che si snoderà lungo le strade principali della città per arrivare in piazza IV novembre, teatro della “Corsa all’Anello”, una vera e propria gara di abilità tra cavalieri. Al termine della corsa si premieranno il miglior cavaliere e le più belle maschere.
È stata l’associazione culturale “Corsa all’Anello” patrocinata dal comune di Terlizzi, a pianificare questo evento cavalleresco tra i più suggestivi in Puglia. Un momento che fa riferimento ai racconti conservati nella memoria della città e che coinvolge le associazioni culturali e le stesse scuole del territorio, nell’ambito del cantiere partecipato intitolato #LaboratorioTerlizzi. Un momento importante ed una grande opportunità per la promozione dell’immagine cittadina, per incrementare l’offerta turistica e culturale del territorio.
Programma Corsa all’Anello
Sabato 3 febbraio
17:00: apertura fiera con stend dell’autoproduzione a mano e alimentari con prodotti tipici della nostra Terra.Prima Esibizione equestre a cura della “Scuderia Gregory” di Gioia del Colle.
Dimostrazione della “ferratura dei cavalli” verrà prodotto sul posto il ferro con le antiche tecniche di battitura dello stesso e successivamente calzato sugli equini.
Mostra fotografica dell’evento svolto negli anni presso il Chiostro delle Clarisse e presentazione del libro “La corsa all’anello”, a cura dell’autore proff. Giuseppe Grassi con l’intervento della dottoressa Lucrezia Chiapparino assessore alla cultura e il sindaco Ninni gemmato.
Seconda Esibizione equestre a cura della “Scuderia Gregory” di Gioia del Colle.
Degustazione di prodotti tipici di carnevale e non, a cura dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera” di Molfetta.
Domenica 4 febbraio
Raduno dei cavalieri con i propri scudieri, in Via Giovinazzo alle spalle del Parco Comunale nei pressi della Stazione dei Carabinieri.
Sfilata di cavalieri e scudieri per le vie principali di Terlizzi fino ad arrivare in Piazza IV Novembre.
Sfilata di Sbandieratori a cura dell’Associazione Storico Culturale “Brancaleone Onlus” di Barletta.
I cavalieri inizieranno la gara di abilità “Corsa all’anello”, alla conclusione della gara saranno premiati il miglior cavaliere e le maschere più belle.
Dalle 17:30 mostra fotografica dell’evento svolto in tutti questi anni presso il Chiostro delle Clarisse.
“Carneval-party” in piazza Cavour con musica e animatori per rallegrare i più piccoli, sempre per i bambini tantissimi giochi a cura delle Officine Creative “Ludoterranea” e spettacolo “mangiafuoco” a cura di Gabriele Leone
Degustazione di prodotti tipici di carnevale e non, a cura dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera” di Molfetta.