News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Rete oncologica, nuovi percorsi ospedalieri fuori dal Covid-19

Rete oncologica, nuovi percorsi ospedalieri fuori dal Covid-19

“In questo modo i pazienti potranno essere curati al sicuro, evitando possibili contagi.”
Rete oncologica, nuovi percorsi ospedalieri fuori dal Covid-19

Nonostante l’emergenza coronavirus, l’attività chirurgica per i malati oncologici pugliesi non si è mai fermata.

Grazie alla rete oncologica pugliese, infatti, è stato dato il via a nuovi percorsi ospedalieri per dividere in maniera ancora più marcata i pazienti oncologici da quelli Covid-19 in modo di ridurre i rischi sia per i malati che per gli operatori.

Proprio per questo motivo, dunque, sono partiti una serie di accordi tra Aress, Rete oncologica regionale, Asl Bari, Policlinico di Bari e Irccs Giovanni Paolo II e De Bellis, con l’obiettivo che questo modello venga replicato sull’intera scala regionale.

In cosa consiste l’accordo

Il nuovo rapporto di collaborazione prevede che le equipe chirurgiche di Asl e Policlinico si sposteranno in quegli ospedali nei quali sarà concentrata l’attività per i malati oncologici e non per i Covid, al fine di garantirne qualità e cure di sicurezza.

Partiti subito con la chirurgia addominale e quella senologica, il tavolo di lavoro ha analizzato le necessità per proseguire con le urologie, le ginecologie, le neurochirurgie e le chirurgie toraciche.

All’interno della proposta, inoltre, ci sono anche le indicazioni di sicurezza finalizzate alla tutela del rischio infettivo in tutti quei pazienti oncologici che accedono alle strutture sanitarie e le circostanza tassative che permettano di concedere accesso a prestazioni diagnostiche, ricoveri medici e chemioterapie, portando al riallineamento delle liste di attesa.

Quali sono le convenzioni siglate

Come anticipato, la prima convenzione è stata siglata tra la Asl Bari, il Policlinico di Bari e l’oncologico Irccs “Giovanni Paolo II” per usare spazi e risorse dell’Oncologico per la cura di pazienti oncologici della Asl Ba e del Policlinico.

La seconda convenzione, invece, è stata stipulata tra l’Irccs “De Bellis” di Castellana Grotte e il Policlinico di Bari per usare spazi e risorse dell’Irccs di Castellana per i pazienti oncologici in ambito gastroenterologico in lista di attesa al Policlinico di Bari.

A partire da questa settimana, le pazienti di senologia saranno trattate della equipe di Chirurgia Senologica del San Paolo (Asl Bari), diretta dal dott. Olindo Custodero, presso l’Irccs Oncologico di Bari. Le altre discipline chirurgiche inizieranno nei prossimi giorni.

Come sottolineato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, si lavora incessantemente per garantire la migliore assistenza possibile a tutti i cittadini durante questo momento di emergenza. Proprio per questo motivo, dunque, si sta lavorando con grande tempestività per riuscire a progettare e implementare soluzioni assistenziali inedite che potranno essere utili anche per il futuro.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento