Home » Notizie Puglia » News BAT »
Il professore Vito Marco Ranieri dell’Università di Bologna e inventore di un metodo che permette di utilizzare un sono ventilatore per due pazienti, inizierà a collaborare con la Regione Puglia.
Scopri di più su: Coronavirus, un solo ventilatore per due pazienti: l’idea è di un medico pugliese
Ad annunciare la novità è stato il presidente Michele Emiliano, il quale ha sottolineato come la presenza del prof. Ranieri possa rafforzare la squadra per affrontare l’emergenza del Covid-19, con il compito di coordinare e integrare la rete delle terapie intensive. La collaborazione con il medico pugliese, dunque, sarà determinante anche per offrire alla Puglia l’esperienza che Ranieri sta attuando nel fronteggiare il coronavirus in Emilia Romagna, potendo così anticipare le mosse.
L’incarico, come anticipato da Emiliano, è stato affidato al professore nell’ambito di un più ampio accordo di collaborazione tra la Regione Puglia e il Dipartimento di scienze mediche e chirurgiche dell’Alma Mater Studiorum di Bologna.
Il rapporto di collaborazione, che avrà durata fino al 31 luglio 2020, vedrà il prof. Ranieri collaborare in continuo con il Presidente della Giunta Regionale, con il Direttore del Dipartimento Promozione della Salute e con i componenti della Task force all’uopo istituita.
All’interno del testo dell’accordo di collaborazione siglato, sono presenti le seguenti attività:
Tutte queste parti individuano come referente scientifico dell’Università il prof. Vito Marco Ranieri, docente di Anestesiologia presso il Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell’Alma Mater, in qualità di esperto del trattamento delle diverse forme di insufficienza respiratoria acuta, nonché coordinatore di studi clinici randomizzati e controllati sull’efficacia della ventilazione meccanica.
Data: 23 Mar 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.