News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Coronavirus, iniziate le prime sperimentazioni con il plasma

Coronavirus, iniziate le prime sperimentazioni con il plasma

“Sono risultati idonei 9 donatori su 14 candidati.”
Coronavirus, iniziate le prime sperimentazioni con il plasma

Sono partite ieri mattina anche in Puglia le prime sperimentazioni con il plasma dei guariti.

Scopri di più su: Coronavirus, in Puglia sperimentazione col plasma dei guariti

I primi 9 donatori risultati idonei all’attività di screening sono stati convocati dal centro trasfusionale del Policlinico di Bari per il prelievo/donazione di plasma in aferesi, facendo entrare anche la Regione Puglia nel vivo della sperimentazione della immunoterapia passiva.

A comunicarlo, attraverso una nota stampa, il presidente Michele Emiliano, il quale ha colto l’occasione per ringraziare coloro che, una volta sconfitto il virus, hanno effettuato le donazioni con generosità per permettere ai medici di offrire una speranza a chi è ancora malato e alla ricerca di compiere dei passi avanti verso una possibile cura.

Immunoterapia passiva, chi sono i donatori

Prima di essere sottoposti alla sperimentazione della immunoterapia passiva sono stati 14 candidati donatori, dai quali sono risultati i primi 9 soggetti idonei, la cui operazione è stata completata dal laboratorio di microbiologia dell’azienda ospedaliera universitaria di Padova, per la determinazione del titolo di anticorpi neutralizzati anti-SARS-CoV-2 sui campioni di sangue, ovvero nella rettifica della quantità di anticorpi sviluppata nei pazienti guariti.

L’attività, arrivati a questo punto, procederà ora in due direzioni: si eseguirà l’inattivazione virale del plasma dei donatori idonei e al successivo congelamento e conservazione a -40°, prima dell’infusione di plasma ai pazienti con forme moderate/severe Covid-19 ricoverati negli ospedali pugliesi.

Importante l’attività di screening

L’obiettivo, ha sottolineato il direttore dell’Unità operativa di Medicina Trasfusionale del Policlinico di Bari e del centro Regionale Sangue Angelo Ostuni, è quello di continuare con l’attività di screening per arrivare ai 70-60 donatori che sono stati indicati per completare lo studio. Verso la fine di questa settimana, invece, sarà valutata l’idoneità dei 16 pazienti selezionati negli scorsi giorni e si continuerà a procedere con la raccolta del plasma.

La sperimentazione in Puglia si è resa possibile, specificano dalla Regione, grazie all’approvazione del comitato etico del Policlinico di Bari dello studio interventistico per valutare l’efficacia e la sicurezza dell’immunoterapia passiva con plasma raccolto dai pazienti guariti dall’infezione Covid-19.

video

Video


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento