Home » Notizie Puglia » News BAT »
Sta per prendere il via quella che in ambito sportivo si definisce la classica dell’estate ciclistica pugliese in ambito dilettantistico. Partirà a breve infatti la 66° edizione della Coppa San Sabino, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Sportivo Patruno, che sta lavorando con grande energia per realizzare un’edizione con importanti contenuti sia a livello tecnico che sportivo.
Si preannuncia quindi un evento ed uno spettacolo di quelli ad alto livello sportivo e ciclistico. Nel 2006 insignito della Medaglia di Bronzo al Merito Sportivo, il sodalizio canosino, con alle spalle diversi anni di attività agonistica sia a livello regionale che nazionale, con il patron Sabino Patruno si occupa della complessiva organizzazione dell’evento, con passione, dedizione e voglia di fare bene, continuando la tradizione di questa manifestazione che vanta il patrocinio regionale, della provincia BAT (Barletta-Andria-Trani), dell’amministrazione comunale di Canosa di Puglia, del comitato locale Feste Patronali, condotto sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana-Comitato Regionale Puglia.
La Coppa San Sabino presenta un bellissimo ed articolato percorso, diversificato rispetto a quello degli altri anni, con una prima sezione ruotante attorno all’anello cittadino di 5,6 chilometri che si ripeterà per ben 21 volte, raggiungendo 117,6 chilometri complessivi. In mattinata del 2 agosto sono previste dalle 10:00, in via Giovanni Bovio, le operazioni di verifica delle licenze. Nei pressi della Cattedrale di San Sabino inoltre i ciclisti renderanno, come di consueto, omaggio al santo patrono, deponendo una ghirlanda di fiori ai piedi della chiesa prima di partire con la gara alle 15:45.
Data: 1 Ago 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.