Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
La Compagnia Umberto Orsini andrà in scena al teatro Curci di Barletta, dal prossimo 23 marzo sino al 25, con apertura sipario alle 21:00, con lo spettacolo intitolato Copenaghen, con Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice, di Michael Frayn con la regia di Mauro Avogadroa. Tre personalità del trio di protagonisti di questo avvincente dramma storico e scientifico a cura del commediografo inglese Michael Frayn.
L’atmosfera apparentemente surreale, dove si discute del passato: a parlare sono Niels Bohr, la moglie Margrethe e Werner Heisenberg, che vorrebbero chiarire tutto ciò che accadde nel 1941, quando la Danimarca fu occupata dai nazisti. I tre protagonisti coinvolti nella ricerca scientifica, per questioni diverse, si avvicinano al loro traguardo che dovrebbe essere la realizzazione di una bomba atomica.
Uno spettacolo che attraversa la storia, narrando di alcuni tra gli anni più atroci che si ricordino, in una conversazione volta a risolvere misteri, attraverso svariate ipotesi. Lo spettacolo in tour nazionale, porta in scena un incredibile duello verbale, alla vigilia dell’uso della bomba atomica.
Impossibile annunciare una sola verità o una sintesi capace di racchiuderle tutte, dove si incontrano diversi punti di vista, dove l’umanità incide fortemente sulle conseguenze di azioni pericolose. Un secolo il Novecento, costellato di numerose zone grigie, quando la polvere solleva un vuoto grigio e scuro sulla vita umana, nella necessità di fare chiarezza. Il testo di Frayn si identifica come un classico della contemporaneità teatrale, esaltato dalla bravura di tre attori che interpretano i personaggi, dove le sfaccettature psicologiche vengono messe in risalto, nello spaccato di un’umanità sull’orlo del baratro.