Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Scrittori e figure di spicco del giornalismo italiano sono attesi a Molfetta per la terza edizione di Conversazioni dal Mare, rassegna di attualità organizzata dall’associazione Artemia con il sostegno dell’assessorato alla cultura del Comune di Molfetta e di aziende del territorio.
A prendere parola nel salotto allestito in Piazza Municipio, lunedì 2 settembre, saranno Pier Carlo Padoan, Dino Pesole, Roberto Maroni, Giuliano Foschini e Gabriella Genisi, che si avvicenderanno nella serata per presentare le loro ultime pubblicazioni.
Ad aprire l’evento, alle 19, sarà Gabriella Genisi con il suo “Pizzica Amara“, romanzo giallo ambientato in Puglia edito da Rizzoli, accompagnata dalla giornalista Annalisa Tatarella. A seguire, alle ore 19.45, Giuliano Foschini, in dialogo con Michele De Sanctis, presenterà il suo ultimo libro “Ti Mangio il cuore“, incentrato sulla Mafia Garganica, edito da Feltrinelli. Alle ore 20.30 sarà la volta dell’ex Ministro del Lavoro e dell’Interno, Governatore della Lombardia fino al 2018, Roberto Maroni, che illustrerà la sua ultima pubblicazione Rizzoli “Il rito ambrosiano per una politica della concretezza“, in un incontro moderato da Cenzio Di Zanni. Chiuderà la serata il Prof. Pier Carlo Padoan già Direttore esecutivo italiano al Fondo Monetario Internazionale già Ministro dell’Economia e delle Finanze e Dino Pesole editorialista del Sole 24 ore, con la presentazione de “Il Sentiero Stretto…e oltre” edito da Il Mulino, in dialogo con Lino Patruno, alle 21.30. Al termine di ogni presentazione, gli autori resteranno a disposizione per un momento di firmacopie dei testi.
Ideatrice e promotrice dell’evento, l’associazione Artemia, cui va riconosciuto il merito di aver saputo coniugare la passione per i libri e l’amore per la cultura alla politica di valorizzazione dei luoghi della città molfettese. Nelle passate edizioni, “Conversazioni dal Mare” ha ospitato illustri autori e giornalisti come Antonio Caprarica, Francesco Carofiglio e Tiziana Ferrario.