Home » Notizie Puglia » News Bari »
La regione Puglia ha deciso di affidarsi a Trenitalia per il trasporto pubblico locale, è stato firmato negli scorsi giorni il contratto di servizio tra il governatore Michele Emiliano e l’ad della società ferroviaria Orazio Iacono. Sulla rete regionale verranno immessi 43 nuovi treni entro il 2021, con numerosi investimenti che si tradurranno in un rinnovo completo della concezione ferroviaria regionale.
Con l’incremento dell’offerta, la possibilità di spostarsi più facilmente e i conseguenti miglioramenti di performance e qualità si raggiungeranno gli attesissimi obiettivi con vantaggi per tutti i pendolari ed i viaggiatori in regione. Il contratto sarà valido sino al 2032 e prevede ricavi dai corrispettivi medi annui intorno ai 72 milioni di euro e ricavi dai biglietti intorno ai 31 milioni di euro, per un totale di 1 miliardo e 582 milioni nei quindici anni.
Un cambiamento che con gli introiti potrà garantire un programma di investimenti di 350 milioni di euro da reinvestire nel rinnovo della flotta con l’acquisto di nuovi treni (288 milioni dei quali 123,5 della Regione) e altri interventi per migliorare il comfort di viaggio. In totale dal 2021 saranno consegnati 43 nuovi treni i primi in serie Pop, che affiancheranno i 3 della serie Jazz. L’età media dei convogli passerà dai 29 anni dello scorso anno ai 4 anni tra 2022 e 2023. Si prevedono altri 62 milioni di euro per revamping e manutenzione ciclica dei treni con interventi di informatica e tecnologia.
Sarà inoltre prossimamente attivato il servizio di smartcaring che permetterà a Trenitalia di avvisare i clienti direttamente sul loro cellulare per quanto concerne l’andamento dei servizi ferroviari utilizzati di consueto. L’assistenza alla clientela ed i servizi di informazione saranno sempre più pratici ed efficienti. Insomma una serie di migliorie che i viaggiatori pugliesi attendevano da tempo e che saranno presto disponibili, grazie al lavoro congiunto della regione Puglia e di Trenitalia.
Data: 14 Giu 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.