Alberobello: Concerto dell'Epifania
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Concerto dell’Epifania: Salento Brass Ensemble ad Alberobello (BA)

Concerto dell’Epifania: Salento Brass Ensemble ad Alberobello (BA)

Concerto dell'Epifania
Evento
Concerto dell'Epifania
Località
Alberobello (BA)
Data/periodo
5 gen 2016

Concerto della Befana nella basilica S.S. Medici di Alberobello

Martedì 5 gennaio 2016 presso la caratteristica Basilica S.S. Medici di Alberobello (BA) si terrà il Concerto dell’Epifania, un’importante iniziativa ideata e organizzata per celebrare l’ultima delle festività natalizie con un momento musicale unico ed inedito.

L’evento, organizzato con il Patrocinio della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell’Università del Salento, sarà condotto dalla dott.ssa Giovanna Ciracì e avrà inizio alle ore 19.30 presso la Basilica S.S. Medici sita in Piazza Antonio Curri ad Alberobello (BA).

I musicisti della serata: La Comunutà Creativa Salento Brass Ensemble

Protagonista della serata sarà la Comunutà Creativa Salento Brass Ensemble, un quintetto di ottoni composto da musicisti di alto livello e guidato dal Maestro Martino Pezzolla, docente di tromba presso il Conservatorio di Musica Umberto Giordano di Foggia e direttore artistico di Comunità Creativa, spin-off della cooperativa universitaria Espero dell’Università del Salento.

All’Ensemble, formata da Donato Carrozzo, Alfonsino Greco, Matteo Maria Pezzolla e Dino Donateo, si aggiungeranno per l’occasione il fisarmonicista Paride Pezzolla, e la splendida voce di Fidalma Intini, giovane talento che ha già all’attivo considerevoli esperienze lavorative e vincitrice della trasmissione televisiva Mediaset “Io Canto”.

L’esibizione di martedì 5 gennaio prevede l’esecuzione di un vasto repertorio di brani appartenenti sia al genere classico che moderno: tra i pezzi che verranno eseguiti, alcuni appartengono a famose opere come La “Carmen” di Bizet, altri invece fanno parte delle più famose colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema come “La strada” e “Otto e Mezzo”, composte da Nino Rota.

A completare il variegato programma musicale non mancheranno coinvolgenti melodie tanghere, tra cui “Libertango” di Piazzolla e “Killer Tango” di Kopanek, e canti natalizi, tra cui “Jingle Bells”.

L’ingresso prevede un’offerta volontaria: il ricavato della serata sarà devoluto in beneficienza al fondo “Lavori Organo” istituito per il restauro del prezioso organo musicale che si trova all’interno della Basilica.

Sponsor dell’iniziativa: Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari, “Lomuscio Articoli da Regalo”, “Corte Trullo Sovrano B&B” E Ristorante Evo di Alberobello.

Infoline: 3287049342

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento