Home » Notizie Puglia » News Bari »
Il nuovo anno è iniziato all’insegna del turismo e della valorizzazione locale in Puglia, con la promozione di dieci città appartenenti all’area metropolitana di Bari a località turistiche a conclusione del 2017; ora si passerà all’azione per promuovere le attrazioni delle località in elenco. In questa speciale lista di città vocate al turismo sono state inserite Conversano, Bari, Alberobello, Bitonto, Castellana Grotte, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Monopoli, Polignano a Mare e Rutigliano. È stato il Dipartimento del turismo, dell’economia e della cultura per la valorizzazione sul territorio della regione a creare una lista in cui annoverare tutte le più belle località di Puglia.
Un elenco che viene aggiornato ogni 3 anni, dei comuni iscritti (54) solo 44 hanno confermato i parametri per l’iscrizione, dieci di questi appartengono all’area metropolitana di Bari. Sul territorio regionale sono diversi i luoghi di grande fascino naturale, storico e monumentale che hanno ricevuto la certificazione per vocazione turistica ed artistica, un riconoscimento che consentirebbe di attivare anche l’imposta di soggiorno.
I requisiti richiesti per entrare a far parte di questa prestigiosa lista sono diversi, si parte dalla capacità ricettiva, la presenza di complessi monumentali che suscitino interesse a livello storico ed artistico, la presenza di musei, di servizi, di attività culturali, flussi turistici in arrivo commisurati al numero della popolazione. Come ha sostenuto il sindaco di Bari Antonio Decaro, questo riconoscimento si inserisce nella serie di azioni che lo stesso comune sta portando avanti per promuovere la positività del trend regionale, con l’aumento di presenze ed arrivi, per un territorio che ha tante potenzialità in questo senso. Il territorio barese e regionale possiede dei paesaggi, beni architettonici e culturali che possono migliorarne la fruibilità, Non mancano in ambito territoriale progetti strategici appartenenti al Patto per Bari in campo turistico e culturale, progetti che consentiranno ai comuni di accedere anche a fondi destinati alla valorizzazione e alla riqualificazione di centri storici ed aree di interesse turistico.
Data: 2 Gen 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.