Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Ancora una volta, il magazine on line Noi Donne scende in piazza per ribadire il suo “No alla Violenza”.
Ben quattro appuntamenti monotematici andranno a scandire la terza edizione di #Cicatrici, la manifestazione nata a Manduria per sensibilizzare l’intera cittadinanza sul delicato nonché attualissimo tema della violenza contro le donne e per stimolare confronti e dibattiti interessanti intorno a queste tematiche. Mirata la scelta di far ricadere l’evento nel mese di novembre, notoriamente dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, in modo particolare il 25 novembre, giorno in cui ne ricorre la Giornata Internazionale.
Donne, violenza di genere, discriminazioni e cultura sono solo alcuni dei focus che saranno trattati, in una forma nuova e diversa rispetto al format degli scorsi anni. Ogni appuntamento verterà su un argomento specifico strettamente legato alle discriminazioni di genere e si svolgerà in un diverso esercizio commerciale, curato e gestito da donne, impegnate da anni sul nostro territorio.
L’intera manifestazione si avvale del patrocinio del Liceo De Sanctis Galilei e dell’ IISS Luigi Einaudi Manduria.
Giovedì 8 Novembre
Maria Teresa Coppola, Psicologa e Psicoterapeuta Asl Taranto
“Cose da maschi. Cose da femmine”
c/o Maeba Concept Store
Giovedì 15 Novembre
Grazia Messene, Docente Diritto ed Economia
“Non è un Paese per donne”
c/o Parafarmacia Sant’Angelo
Giovedì 22 Novembre
Annie Goldensun, Assistente sociale centro Crisalide
“Se c’è violenza non è mai Amore”
c/o People of Fluid
Giovedì 29 Novembre
Angela Greco, Operatrice culturale
“Le (stra)ordinarie donne di Manduria”
c/o Messene
Tutti gli incontri cominceranno alle ore 18 e saranno gratuiti e aperti a tutti, grazie anche al contributo degli sponsor BCC Avetrana, filiale di Manduria, Quemme, Mec Fluid e ai partner Foto Video 2000 di Salvatore Caraglia, Il Giardino del Re e ConfcommercioManduria.