Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Dopo l’aumento dell’export della pasta prodotta con il grano della Puglia arriva un altro dato che rassicura tutte le produzioni dell’agroalimentare di qualità.
Scopri di più su: Pasta prodotta in Puglia, esportazioni in forte aumento
Il Tacco d’Italia, così come riportato da Coldiretti Puglia, è una delle regioni record per la crescita delle vendite dei prodotti 100% Puglia, in etichetta con il +13%. A fare da traino sono le prelibatezze più tipiche: si passa dalle mozzarelle ai sottoli senza dimenticare i taralli. Tutte e tre le squisitezze, inoltre, rappresentano anche i pilastri dell’offerta regionale in termini di valore, frutto delle battaglie condotte proprio sul fronte della garanzia della tracciabilità e della sicurezza alimentare a beneficio dei consumatore.
Le indagini di Coldiretti, come riferito in una nota stampa, sono stata effettuate sulla base delle analisi dell’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy sulle etichette di migliaia di prodotti, tutti appartenenti al canale della grande distribuzione organizzata.
Il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia, ha commentato i dati effettuati sottolineando come la regione vanti numerosi primati produttivi nell’agroalimentare anche perché ha imparato a difendersi dagli agropirati proprio attraverso l’indicazione dell’origine del prodotto in etichetta.
Di conseguenza, ad aumentare è sia la comunicazione che il relativo apprezzamento dei consumatori verso l’origine del territorio regionale.
Su un paniere di oltre 76mila prodotti analizzati, la Puglia si è posizionata al 6° posto delle regioni maggiormente comunicate on pack ed è anche aumentata la pressione della promozione dell’origine in etichetta con un ragguardevole 37%.
Un altro segmento in forte espansione, inoltre, è quello del veggie, che rappresenta il 3,7% dei prodotti in vendita e che ha in testa i piatti pronti freschi, i derivati del pomodoro, i sostitutivi del pane e i fuori pasto salati, oltre che tutti i prodotti biologici che rendono la Puglia come seconda regione più bio d’Italia.
Il made in Puglia, dunque, è garanzia di qualità. Questo lo sanno bene i consumatori locali, che hanno riposto una maggiore attenzione verso i temi della sicurezza alimentare con un conseguente aumento della qualità dei prodotti.
Data: 24 Gen 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Finalmente la parola SUD si arricchisce di vero significato!