News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Checco Zalone e la Sma: ecco lo spot più creativo del 2016

Checco Zalone e la Sma: ecco lo spot più creativo del 2016

Checco Zalone e la Sma: ecco lo spot più creativo del 2016

Uno spot con Checco Zalone per trasferire il prima possibile i risultati della ricerca sulla Sma ai pazienti italiani. Aveva fatto commuovere e ridere 5 milioni di italiani in un solo giorno, imponendo all’attenzione generale il problema della Atrofia muscolare spinale. Ma per far sì che l’irriverente video sulla Sma che vede come protagonista Checco Zalone raggiungesse il suo obiettivo, era necessario anche donare: l’idea, realizzata in settembre per la campagna di raccolta fondi di Famiglie Sma, l’associazione Onlus composta e gestita esclusivamente da genitori di bambini e da adulti affetti da Sma, non solo ha raggiunto il proprio obiettivo-ovverosia combattere “la forma più invalidante di amiotrofia spinale”.

Il premio ricevuto a Milano durante l’Unicom 2016

Un ruolo di primo piano nello spot lo ha ricoperto Anita Pallara, la ragazza affetta da questo tipo di malattia che ha ideato lo spot e coinvolto il famoso comico di Capurso. Nata a bari, ha 27 anni e pesa 17 chili. Ma ha un grande forza interiore che la porta a combattere con un sorriso la sua malattia. Un sorriso che non poteva non sposarsi alla perfezione con l’esplosività comica di Zalone, nella vita Luca Medici. Ieri quella clip di 50 efficaci secondi ha ricevuto un prestigioso riconoscimento, maturato a Milano dall’Unicom 2016, il festival delle agenzie di comunicazione, che ha premiato la Developing.it: “Con la generosa partecipazione di Luca Medici, in arte Checco Zalone-si legge nella comunicazione ufficiale-lo spot è servito a raccogliere fondi per consentire la somministrazione a 200 bambini e neonati, con la forma più grave di atrofia muscolare spinale in Italia, il primo farmaco salvavita mai esistito per questa patologia”. Puglia sul podio anche in altre due categorie, con l’agenzia Proforma per gli spot per Treccani e Banca Popolare di Bari. Una battaglia, quella contro la Sma, che però va combattuta ogni giorno nelle vita quotidiana. Il messaggio è chiaro: per aiutare veramente bisogna donare.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento