Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
Quale occasione migliore della Pasquetta per concedersi una giornata a stretto contatto con la natura?
L’incantevole scenario del Parco rupestre Lama d’Antico, immerso nella fiorente macchia mediterranea, farà da sfondo ad una spettacolare escursione, tra storia e arte, che lunedì 2 aprile porterà alla scoperta del villaggio e della chiesa rupestre di Lama d’Antico, sotto la guida esperta di operatori archeologi del parco. All’interno di questo antichissimo insediamento rupestre, passeggiando tra gli ulivi secolari, si potranno esplorare le diverse strutture che dovevano far parte del villaggio tra il X e XIV secolo d.C., come le grotte abitazioni e quelle adibite alle attività produttive, oltre alla maestosa chiesa rupestre di Lama d’Antico interamente scavata nella roccia e decorata con affreschi risalenti al XIII secolo.
Ai partecipanti verrà concessa l’opportunità di vivere un’esperienza incredibile, alla scoperta dei segreti della auto-produzione del sapone, le proprietà e le sue profumazioni, provando a realizzare un piccolo sapone da portare a casa. L’altro laboratorio in programma, invece, verterà sul processo e le tecniche utili alla realizzazione di candele naturali fatte in cera d’api.
Sono inoltre previste dimostrazioni pratiche di tiro con l’arco a cura dei rievocatori storici della Compagnia d’Arme Stratos – Bari, con cui sarà possibile mettere alla prova la propria destrezza con un arco storico del Medioevo. Per tutte le attività, è consigliato di calzature comode e/o antiscivolo, quali scarpe da ginnastica e/o trekking.
Prenotazione obbligatoria, anche tramite WhatsApp, per escursioni e laboratori, entro le ore 12.00 di venerdì 30 marzo:
Tel: 328.3597517 (contattare ad ore serali), 329.4940098, 340.6010488
Mail: info@lamadantico.it