Home » Ricette Pugliesi » Antipasti pugliesi »
Indice [ ]
I ceci fritti sono uno stuzzichino interessante e sfizioso preparati in tutta la Puglia soprattutto per le feste e gli aperitivi, richiamano il fascino del più moderno finger food unendolo al tradizionale gusto dei sapori delle terre delle Murge. Il loro sapore è simile alle arachidi e ai pistacchi salati, economici da realizzare e capaci di soddisfare il più puntiglioso degli assaggiatori, i ceci fritti sono così buoni che finiranno senza che ve ne rendiate conto.
La loro origine è legata alla festa di Santa Lucia di Ruvo di Puglia dove sono chiamati “Ceci fritti nel tufo” e rappresentano gli occhi della santa gettati nel fuoco. In passato era abitudine prepararli ricoprendoli di polvere di tufo e gettandoli su una pentola attendendo che saltassero, indice di cottura. In seguito si lavavano con attenzione e si servivano. Le pentole venivano poste in cottura sui cosiddetti “trappet” (treppiedi) che reggevano i falò tipici della processione della santa. Ad oggi la ricetta è leggermente cambiata, senza perdere nulla del gusto tradizionale del piatto.