Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Il Cavo Fest torna con i suoi nuovi appuntamenti presso il parco Santa Geffa, capaci di coniugare il fascino della natura più profonda, calcarea, con il beat della musica elettronica, dipingendo un’atmosfera rurale, primitiva, capace di avvolgere tutti i presenti in un’estasi per i sensi sia dal punto di vista visivo che uditivo. Il meglio che la Puglia ha da offrire dal punto di vista dell’electro e della techno è pronto ad andare in scena il 28 luglio e il 25 agosto, presso la strada vicinale delle Tufare, a Trani, lungo le vie di campagna della città.
Protagonista delle serate non saranno solamente la musica, frutto delle tecnologie più moderne, capace di attirare gli appassionati del genere da tutto il sud, ma anche l’ambiente, l’entroterra calcareo della Perla dell’Adriatico, in particolare con le sue grotte naturali che faranno da scenario agli appuntamenti con il Cavo Fest, evento unico nel suo genere nel nord barese.
Workshop, esposizioni, mostre, studi fotografici e sonori, accompagnati da artisti e ospiti provenienti da tutto il mondo, questo sarà il contesto in cui il patrimonio archeologico pugliese diventerà arena dove centinaia di appassionati avranno modo di riunirsi nel nome della musica ambient e synth. Maestri ed esperti sono stati invitati come guest star delle due serate, con showcase dedicati e più piste aperte a tutti, pronti a guidare il pubblico lungo un viaggio spirituale capace di combinare passato e futuro in un presente del tutto unico e surreale.
L’arte digitale prenderà a braccetto le più belle atmosfere del territorio, permettendo di affrontare così le tematiche dell’antropizzazione del mondo moderno, del precario equilibrio ecologico che caratterizza il pianeta, del rapporto dell’uomo con la terra. Il risultato finale sarà una serata dedicata all’arte dove tutti possano risultarne arricchiti, in comunione con la natura.
L’appuntamento è quindi fissato al 28 luglio e al 25 agosto con il Cavo Fest presso il parco Santa Geffa, strada vicinale delle Tufare, a Trani, pronti a ballare con un piede nel passato storico e ancestrale della città e un altro nel ritmo futuristico delle melodie tribali d’autore.