Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
È stata annunciata un’apertura straordinaria per il Castello normanno svevo di Bari, fissata a domenica 7 ottobre 2018, dalle 8:30 alle 18:30 senza necessità di prenotazione alcuna. Un’opportunità imperdibile per tutti coloro che hanno sempre voluto visitare il magnifico bastione senza avere mai la possibilità di farlo in assoluta leggerezza. Ricco di aneddoti e dal prezioso fascino storico, percorrerne le stanze e osservarne i reperti non potrà non permettere di respirare quell’aria medievale che rende la struttura così importante e caratteristica, tra i punti focali del passato del capoluogo pugliese.
Storicamente, la costruzione del Castello normanno svevo di Bari è attribuita alla figura di Ruggero II il Normanno, legata all’anno 1131, periodo in cui fu realizzata sulle precedenti strutture abitative bizantine. Distrutto in seguito a un pesante conflitto contro Guglielmo il Malo, fu ristrutturato da Federico II di Svevia, ed è tuttora ritenuto un capolavoro architettonico da studiare. Il centro normanno svevo è a base trapezoidale, con un nucleo centrale e quattro alte torri angolari fortemente bugnate, ed è solo superando la Torre dei Minorenni che si arriva all’accesso originale, il portale federiciano. Il suo massimo fulgore si ottiene in particolare durante il dominio normanno, dove è un centro logistico in perenne evoluzione per tutto il sud Italia.
Nei secoli successivi il Castello normanno svevo di Bari subisce un abbandono profondo, che lo porta a divenire dapprima carcere e in seguito caserma, rinunciando a quelli che erano i tratti tipici da fortezza e dimora principesca che in precedenza lo caratterizzavano. Nel 1937 subisce un sostanziale cambiamento, ospitando la sede della Soprintendenza ai Monumenti e alle Gallerie di Puglia e Basilicata, che preannunceranno i vari restauri che riporteranno la struttura agli antichi fulgori, ad esempio permettendo l’organizzazione di mostre d’arte. Nel 2016 hanno inizio gli ultimi lavori che permettono una totale rivalutazione del Castello normanno svevo. Domenica 7 ottobre, dalle 8:30 alle 18:30, i suoi cancelli saranno aperti a disposizione di chiunque, un’occasione unica.